Torta al cioccolato che preparo molto spesso con un nuovo "look", decorata con lo stencil rappresentativo di Napoli-Pulcinella.
Questa è il dolce che ho portato al Raduno di Eboli del Ricettario di Bianca che si è tunuto il 18 novembre scorso, ricetta di facile esecuzione con un ottimo risultato finale
La ricetta la trovate QUI
venerdì 23 novembre 2012
martedì 20 novembre 2012
Muffin con decorazioni - super eroi
Muffin con decorazioni in pasta di zucchero preparati per una festa....tema i super eroi.
mercoledì 7 novembre 2012
Torta di carote
Come detto nel precedente post.... ecco la ricetta della torta di carote di garibaldi.
La ricetta la trovate qui, porgo ancora un ringraziamento a garibaldi, un caro amico che spero di rivedere al più presto.
E' una torta che preparo spesso, vi mostro le varie versioni
Questa è in versione halloween
Ingredienti:
300 g di carote pulite
250 di zucchero
200 di mandorle pelate
100 g di farina
3 uova
1 bicchiere di liquore Mandorla Amara
la buccia di 1 limone (solo la parte gialla)
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
zucchero vanigliato
Mettere nel bicchiere del robot da cucina le carote tagliate a pezzetti, le mandorle, la buccia di limone e avviare la macchina.
Tritare molto bene e successivamente aggiungere gli altri ingredienti (senza spegnere il robot) nel seguente ordine:
zucchero, uova, farina, liquore, vanillina, 2 cucchiaini di zucchero vanigliato, lievito.
Fra l’inserimento di un ingrediente e l’altro lasciar passare qualche minuto.
Ungere lo stampo con il burro, infarinarlo e versare l’impasto ottenuto.
Mettere in forno già caldo a 180° e cuocere circa 30 minuti. Verificare la giusta cottura con uno stuzzicadenti. A cottura ultimata, farla raffreddare e spolverare con zucchero vanigliato a piacere
In versione muffin (proprio come le camille)
In versione torta
La ricetta la trovate qui, porgo ancora un ringraziamento a garibaldi, un caro amico che spero di rivedere al più presto.
E' una torta che preparo spesso, vi mostro le varie versioni
Questa è in versione halloween
Ingredienti:
300 g di carote pulite
250 di zucchero
200 di mandorle pelate
100 g di farina
3 uova
1 bicchiere di liquore Mandorla Amara
la buccia di 1 limone (solo la parte gialla)
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
zucchero vanigliato
Mettere nel bicchiere del robot da cucina le carote tagliate a pezzetti, le mandorle, la buccia di limone e avviare la macchina.
Tritare molto bene e successivamente aggiungere gli altri ingredienti (senza spegnere il robot) nel seguente ordine:
zucchero, uova, farina, liquore, vanillina, 2 cucchiaini di zucchero vanigliato, lievito.
Fra l’inserimento di un ingrediente e l’altro lasciar passare qualche minuto.
Ungere lo stampo con il burro, infarinarlo e versare l’impasto ottenuto.
Mettere in forno già caldo a 180° e cuocere circa 30 minuti. Verificare la giusta cottura con uno stuzzicadenti. A cottura ultimata, farla raffreddare e spolverare con zucchero vanigliato a piacere
In versione muffin (proprio come le camille)
In versione torta
sabato 3 novembre 2012
Ancora per Halloween
Per una festa di Halloween ho preparato un buffet, ho fatto le foto di qualche preparazione
Torta al cioccolato con decorazione Halloween
Torta di carote di garibaldi con decorazione in glassa fondente (la ricetta a breve)
Palatoncini farciti con prosciutto cotto e emmenthal, melanzane e provola
Rustico settembrino di Flavia (la ricetta a breve)
Torta al cioccolato con decorazione Halloween
Palatoncini farciti con prosciutto cotto e emmenthal, melanzane e provola
Rustico settembrino di Flavia (la ricetta a breve)
martedì 30 ottobre 2012
Torta Halloween
Halloween si avvicina e anche noi abbiamo voluto scherzare un pò su questa festa...con qualche giorno in anticipo....ma che importa!
Ingredienti:
250 gr di polpa di zucca cruda (ben soda)
100 ml di olio di
girasole
80 ml di latte
200 gr di zucchero
4 uova
280 gr di farina 00
120 gr di mandorle pelate tritate
1 bustina di lievito per dolci
2 bicchierini di Limoncello
1 pizzico di sale
80 ml di latte
200 gr di zucchero
4 uova
280 gr di farina 00
120 gr di mandorle pelate tritate
1 bustina di lievito per dolci
2 bicchierini di Limoncello
1 pizzico di sale
Per la decorazione:
panna q.b.
colorante
per alimenti arancio q..b.
colorante
per alimenti nero q.b.
colorante
per alimenti rosso q.b.
colorante
per alimenti verde q.b.
glassa
fondente di zucchero
cacao
in polvere q.b.
Tagliare la zucca a fettine sottile, frullarle con il latte e
l'olio di girasole.
Montare a neve fermissima i 4 albumi con un pizzico di sale.
Montare a spuma 4 tuorli con lo zucchero, unire il preparato con la zucca,e i 2 bicchierino di LimoncelloUnire le mandorle pelate tritate, aggiungere la farina setacciata e mescolata con il lievito, in ultimo aggiungere gli albumi montati a neve un pò alla volta.Mescolare dal basso verso l'alto aiutandosi con un cucchiaione di legno.
Montare a neve fermissima i 4 albumi con un pizzico di sale.
Montare a spuma 4 tuorli con lo zucchero, unire il preparato con la zucca,e i 2 bicchierino di LimoncelloUnire le mandorle pelate tritate, aggiungere la farina setacciata e mescolata con il lievito, in ultimo aggiungere gli albumi montati a neve un pò alla volta.Mescolare dal basso verso l'alto aiutandosi con un cucchiaione di legno.
Mescolare bene fino a ottenere un composto soffice ed omogeneo
Versare in una teglia, imburrata e spolverata di farina, di 24 cm di diam. e cuocere in forno a 180° per
50/60 minuti.
(Volendola semplice su può cospargerla di zucchero a velo)
(Volendola semplice su può cospargerla di zucchero a velo)
Per la decorazione
Le zucchette e tutti i soggetti in fondente di zucchero sono stati preparati il giorno prima.
La torta è stata divisa in due dischi e farcita con panna colorata arancione, la parte superiore è stata decorata con zucchette, fantasmini, gocce di sangue, lapidi .....qui si può dare sfogo alla propria fantasia
Etichette:
Dolci,
Dolci della tradizione,
Glasse,
Halloween
lunedì 22 ottobre 2012
Torta Caprese
La torta
caprese è un tipico dolce napoletano, originario dell’isola di Capri, a base di
cioccolato e mandorle..... che buonaaaa !!!
Ingredienti:
325 g mandorle macinate
165 g zucchero
165 g cioccolato fondente
165 g burro
5 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
325 g mandorle macinate
165 g zucchero
165 g cioccolato fondente
165 g burro
5 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
cacao in polvere q.b.
zucchero a velo q.b.
Sciogliere a bagnomaria, il cioccolato con il burro e far leggermente raffreddare.
Sbattere bene e a lungo le uova intere con lo zucchero, aggiungere il cioccolato fuso con il burro, amalgamare e poi aggiungere le mandorle macinate, il lievito, mescolare bene.
Versare il tutto in una teglia da forno da 26 cm, ben imburrata ed infarinata e cuocere a 175° per circa 50 minuti.
Farla raffreddare ponendola su una griglia, poi adagiarla su un piatto da portata, cospargere la superficie con il cacao in polvere, utilizzando lo stencil torta caprese guarnire la torta con lo zucchero a velo
Sciogliere a bagnomaria, il cioccolato con il burro e far leggermente raffreddare.
Sbattere bene e a lungo le uova intere con lo zucchero, aggiungere il cioccolato fuso con il burro, amalgamare e poi aggiungere le mandorle macinate, il lievito, mescolare bene.
Versare il tutto in una teglia da forno da 26 cm, ben imburrata ed infarinata e cuocere a 175° per circa 50 minuti.
Farla raffreddare ponendola su una griglia, poi adagiarla su un piatto da portata, cospargere la superficie con il cacao in polvere, utilizzando lo stencil torta caprese guarnire la torta con lo zucchero a velo
domenica 21 ottobre 2012
Mini muffin decorati su alzatina rossa
Mini muffin decorati su alzatina rossa, ideali per una festa per bambini, ma piacciono molto anche ai grandi.
Le decorazioni sono in scaglie colorate, fiorelli di glassa fondente, in glassa reale
L'alzatina è in cartoncino, volendo si può avere in diversi colori ed è smontabile
giovedì 27 settembre 2012
Biscotti con decorazioni per Halloween
Halloween è una festività che si celebra principalmente negli Stati Uniti, nord del Messico, e alcune provincie del Canada nella notte del 31 ottobre...ma ormai è diffusissima anche in Italia
Ho preparato dei biscotti di pasta frolla decorati con gli stencil in tema Halloween con dello zucchero a velo colorato.... semplice, carini e di grande effetto.
Possono essere preparati con l'aiuto dei piccoli.... sono sicura che piacerà molto!
Ingredienti:
500g farina
1 pizzico di sale
2 uova intere
200g zucchero
200g burro
Versare tutti gli ingredienti su una spianatoia, impastare velocemente, lasciar riposare in frigo per almeno
un'ora. Stendere la pasta avendo un'altezza di circa 1 cm, con delle formine di diametro 6 cm tagliare tanti biscotti. adagiarli su una teglia ricoperta di carta forno. Mettere in forno già caldo a 180° per circa 10-15 minuti....controllare la cottura deve risultare leggermente dorati in superficie.
Lasciar raffreddare totalmente, spolverizzarli di zucchero a velo, appoggiare leggermente gli stencil su ogni biscotti, aiutandosi con un colino piccolo a maglia stretta cospargere lo zucchero a velo precedentemente colorato.... buon appetito!!
Prossimamente la torta con questo stencil...... carino vero?
Ho preparato dei biscotti di pasta frolla decorati con gli stencil in tema Halloween con dello zucchero a velo colorato.... semplice, carini e di grande effetto.
Possono essere preparati con l'aiuto dei piccoli.... sono sicura che piacerà molto!
Ingredienti:
500g farina
1 pizzico di sale
2 uova intere
200g zucchero
200g burro
Versare tutti gli ingredienti su una spianatoia, impastare velocemente, lasciar riposare in frigo per almeno
un'ora. Stendere la pasta avendo un'altezza di circa 1 cm, con delle formine di diametro 6 cm tagliare tanti biscotti. adagiarli su una teglia ricoperta di carta forno. Mettere in forno già caldo a 180° per circa 10-15 minuti....controllare la cottura deve risultare leggermente dorati in superficie.
Lasciar raffreddare totalmente, spolverizzarli di zucchero a velo, appoggiare leggermente gli stencil su ogni biscotti, aiutandosi con un colino piccolo a maglia stretta cospargere lo zucchero a velo precedentemente colorato.... buon appetito!!
Prossimamente la torta con questo stencil...... carino vero?
martedì 25 settembre 2012
Pennucce integrali bio con peperoncini verdi
Pennucce integrali bio con i peperoncini verdi, una verdura che troviamo solo nel periodo estivo. A fine periodo ne faccio una scorta per averne sempre un pò durante la stagione invernale.
Ingredienti:
180g Pennucce integrali bio Benedetto Cavalieri
20 peperoncini verdi
aglio
olio extravergine d'oliva
sale
passato di pomodoro q.b.
Pulire i peperoncini privarli di tutti i semini interni, lavarli ed asciugarli molto bene
Friggerli leggermente, eliminare tutto l'olio in eccesso.
In un padella preparare il sugo, versare l'olio extravergine d'oliva, aggiungere l'aglio tagliato a piccoli pezzi, unire il passato di pomodoro, far cuocere una decina di minuti, aggiungere il sale, mescolare. Aggiungere i peperoncini già fritti, mescolare e lasciar insaporire per 10 minuti
Lessare la pasta Pennucce integrali bio Benedetto Cavalieri al dente in acqua salata.
Scolarle la pasta
Aggiungere il sugo ai peperoncini, mescolare molto bene e con l'aiuto di un cucchiaino preparare le vaschette di finger food di Atmosfera Italiana
Con questa ricetta partecipo al Contest
Ingredienti:
180g Pennucce integrali bio Benedetto Cavalieri
20 peperoncini verdi
aglio
olio extravergine d'oliva
sale
passato di pomodoro q.b.
Pulire i peperoncini privarli di tutti i semini interni, lavarli ed asciugarli molto bene
Friggerli leggermente, eliminare tutto l'olio in eccesso.
In un padella preparare il sugo, versare l'olio extravergine d'oliva, aggiungere l'aglio tagliato a piccoli pezzi, unire il passato di pomodoro, far cuocere una decina di minuti, aggiungere il sale, mescolare. Aggiungere i peperoncini già fritti, mescolare e lasciar insaporire per 10 minuti
Lessare la pasta Pennucce integrali bio Benedetto Cavalieri al dente in acqua salata.
Scolarle la pasta
Aggiungere il sugo ai peperoncini, mescolare molto bene e con l'aiuto di un cucchiaino preparare le vaschette di finger food di Atmosfera Italiana
Con questa ricetta partecipo al Contest
lunedì 24 settembre 2012
Pennucce integrali bio alle noci e montasio
Primo gustoso e velocissimo.... con pennucce integrali bio Benedetto Cavaliere in bicchierini da finger food di Atmosfera Italiana
Ingredienti:
180g pennucce integrali bio Benedetto Cavaliere
10 gherigli di noce
80 g montasio
olio extravergine d'oliva
rucola
sale
In una padella antiaderente versare l'olio, appena si è scaldato un pò mettere il montasio e i gherigli di noce tagliati a piccoli pezzi, appena il formaggio tende a sciogliere spegnere il fuoco
Lessare la pasta al dente in acqua salata, scolarla e versare la pasta nella padella contenente il sugo, riscaldare e mescolare velocemente, se è necessario aggiungere il sale.
Aiutandosi di un piccolo cucchiaio preparare i bicchierini da finger food e guarnire con qualche fogliolina di rucola
Con questa ricetta partecipo al Contest
Ingredienti:
180g pennucce integrali bio Benedetto Cavaliere
10 gherigli di noce
80 g montasio
olio extravergine d'oliva
rucola
sale
In una padella antiaderente versare l'olio, appena si è scaldato un pò mettere il montasio e i gherigli di noce tagliati a piccoli pezzi, appena il formaggio tende a sciogliere spegnere il fuoco
Lessare la pasta al dente in acqua salata, scolarla e versare la pasta nella padella contenente il sugo, riscaldare e mescolare velocemente, se è necessario aggiungere il sale.
Aiutandosi di un piccolo cucchiaio preparare i bicchierini da finger food e guarnire con qualche fogliolina di rucola
Con questa ricetta partecipo al Contest
domenica 23 settembre 2012
Tagliatelle bio ai sapori mediterranei
Un piatto estivo semplice con degli ottimi prodotti mediterranei ....cozze della Costa di Posillipo (pescate in famiglia) e pomodorini pachino
Per questa preparazione ho utilizzato la pasta integrale bio Benedetto Cavaliere che ho servito nelle minicoppe da finger food di Atmosfera Italiana
Ingredienti:
1kg cozze
20 pomodorini pachino
sale
olio
peperoncino q..b.
aglio
Pulire molto bene le cozze, aprirle e privarle del guscio, conservare acqua che rilasciano
In una padella capiente mettere dell'olio extravergine d'oliva, aglio in piccolissimi pezzi, peperoncino e i pomodorini pachino tagliati in due parti, lasciar cuocere per 10 minuti, quindi aggiungere le cozze e la sua acqua di cottura, lasciar cuocere ancora 10 minuti mescolando ogni tanto. A fine cottura se è necessario aggiustare di sale
Cuocere la pasta Tagliatelle integrali Benedetto Cavalieri al dente, scolarla e versarla nella padella, mescolarla e farla insaporire per 4-5 minuti a fuoco vivo.
Impiattare le tagliatelle integrali Benedetto Cavalieri ancora calde nelle minicoppe da finger food, decorarle con qualche cozza e pomodorino .....buon appettito a tutti !!!
Iscriviti a:
Post (Atom)