Una torta semplice, veloce da preparare che fa sempre piacere gustare
Ingredienti:
per l’impasto
200 g burro
175 g zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
4 uova
1 bicchierino di liquore dolce (ho scelto il liquore
alla ciliegie)
1 pizzico di sale
175 g farina 00
125 g fecola di patate
2 cucchiai di latte
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiaini colmi di cacao amaro
per la copertura:
granella di zucchero q.b.
Nella ciotola del Kenwood mettere le uova e lo zucchero,
lavorare bene il tutto fino ad ottenere un bel composto tipo gran bel zabaione,
cambiare l’accessorio mettendo al foglia, inserire il burro morbido tagliato a
piccoli pezzi, aggiungere l’estratto di vaniglia, il liquore, un pizzico di
sale, impastare per qualche minuto.
Aggiungere la farina e la fecola ben mescolate e setacciate,
infine aggiungere il lievito per dolci sempre setacciato. Mescolare il tutto
fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo.
Prendere uno stampo antiaderente a cerniera da 24 cm di
diametro, imburrarlo e spolverizzarlo con della farina, mettere i 2/3 dell’impasto ottenuto.
Unire alla parte rimanente il cacao setacciato, mescolarlo molto
bene e distribuirlo sula prima parte dell’impasto già versato nello stampo.
Con uno stecchino o con i rebbi di una forchetta cercare di
mescolare un po’ di due composti, facendo dei segni circolari dal basso verso l’alto,
a spirale o ciò che si desidera.
Livellare il composto, cospargere la superficie con della
granella di zucchero, mettere in forno già caldo ad una temperatura di 180°-200°
per circa 50-60 minuti.
Controllare la cottura con uno stecchino, la cottura come si
sa dipende un po’ dai nostri forni.
Lasciatela raffreddare, poi gustatela…sarà un successo