Barchette di peperoni con couscous di verdure e provola, piatto da poter preparare anche il giorno primo. Ho utilizzato del couscous già precotto per questioni di tempo. Come verdure quelle che avevo in casa al momento....volendo ci si può sbizzarrire con le verdure che piacciono. Per il couscosus prendere come misurino un bicchiere, io ho utilizzato un bicchiere della Nutella
Ingredienti per 4 persone:
4 peperoni ben sodi per le barchette
1 bicchiere di couscous
sale q.b.
300g. zucca
4 carote medie
3 melanzane
2 peperoni per farli in padella
3 zucchine medie
200g provola
pepe q.b.
olio q.b.
In una pentola mettere 3 bicchieri d'acqua (misurino), salarla. Quando bolle versare il couscous, spegnere e lasciare stare per 5 muniti. L'acqua verrà tutta assorbita dal couscous. Dopo il tempo trascorso scolare il couscous in un colino a maglia stretta e farlo raffreddare.
Lavare i peperoni che serviranno da barchetta-contenitore, dividerli a metà e togliere tutti i semi, lavarli molto bene, farli asciugare su un canovaccio.
Intanto preparare le verdure.
Tagliare la zucca a tocchetti e lavarla, farla asciugare su un canovaccio.
Lavare le zucchine, asciugarle e tagliarle a tocchetti. Passarle in padella con 1 cucchiaio di olio per pochi minuti, salare.
Lavare le melanzane, asciugarle, tagliare a tocchetti e cuocerle con poco olio per 5 minuti, salarle
Lavare i peperoni, asciugarli, privarli dei semini e tagliarli a piccole listarelle. Saltarli in padella con poco olio per pochi minuti, salarli. Volendo si possono aggiungere olive nere a rondelle.
Tagliare la provola in piccoli pezzi
Prendere una ciotola capiente, versarvi il couscous e con le mani sgranarlo molto bene, aggiungere tutti gli ingredienti del ripieno, mescolare molto bene, aggiungere un pò di pepe.
Prendere una teglia, mettere un filo d'olio. Con le mani unte d'olio ungere esternamente le barchette, sistemarle nella teglia e con l'aiuto di un cucchiaio riempirle, pressando un pò con il cucchiaio, livellarle.
Mettere in forno caldo a 200° per circa 30-40 minuti, devono risultare dorati in superficie.
Si può consumare caldo, ma anche freddo, dipende dai gusti....in piena estate le preferisco freddeeee!
Visualizzazione post con etichetta Peperoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Peperoni. Mostra tutti i post
sabato 30 settembre 2017
mercoledì 13 novembre 2013
Involtini di peperoni
E' una ricetta pubblicata un pò di tempo fa che preparo spesso, ci
vuole un pò di tempo di tempo per sua preparazione.... ma il palato
ringraziaaaa!
Questa ricetta la si può preparare anche
il giorno prima, si può congelare e gustarla quando peperoni e melanzane non ci
sono sul mercato o non sono di buona "qualità". La ricetta è qui, ma la trascrivo anche in questo post.
Ingredienti:
1 kg di peperoni arrostiti
2 melanzane
15 capperi
15 olive nere
100 g di provola
sale
olio q.b.
pangrattato q.b.
Arrostire i peperoni e pulirli. Tagliare a cubetti le melanzane, disporle in una scolapasta, aggiungere un po’ di sale. Lasciarle per un’ora, poi lavarle, strizzarle e porle in una teglia con in filo d’olio, farle appassire, aggiungere poi i capperi dissalati e le olive snocciolate tagliate a metà. Far soffriggere e alla fine aggiungere se è necessario un po’ di sale. Prendere un tagliere, tagliare a cubetti la provola. Prendere ogni peperone e tagliarlo in quattro parti nella sua lunghezza. Prendere una parte del peperone tagliato, adagiarvi un cucchiaino pieno di melanzana e qualche cubetto di provola avvolgerlo come un involtino. Fare questa operazione con tutti i peperoni.
1 kg di peperoni arrostiti
2 melanzane
15 capperi
15 olive nere
100 g di provola
sale
olio q.b.
pangrattato q.b.
Arrostire i peperoni e pulirli. Tagliare a cubetti le melanzane, disporle in una scolapasta, aggiungere un po’ di sale. Lasciarle per un’ora, poi lavarle, strizzarle e porle in una teglia con in filo d’olio, farle appassire, aggiungere poi i capperi dissalati e le olive snocciolate tagliate a metà. Far soffriggere e alla fine aggiungere se è necessario un po’ di sale. Prendere un tagliere, tagliare a cubetti la provola. Prendere ogni peperone e tagliarlo in quattro parti nella sua lunghezza. Prendere una parte del peperone tagliato, adagiarvi un cucchiaino pieno di melanzana e qualche cubetto di provola avvolgerlo come un involtino. Fare questa operazione con tutti i peperoni.
Prendere una teglia, ungerla con un po’ d’olio e adagiarvi delicatamente
tutti gli involtini fatti, aggiungere un po’ di sale, e alla fine una
spolverata di pangrattato. Mettere in forno caldo a 200° per circa 30 minuti.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)