venerdì 3 settembre 2010

Un pò di Sicilia!!!

Un pò delle mie vacanze siciliane, è un luogo dove torno sempre molto volentieri.
Eravamo a Siracusa ma ci siamo spostasti visitando i dintorni, ho incontrato vecchi e carissimi amici facendogli una graditissima sorpresa.
Naturalmente mi sono portata un pò di Sicilia a casa...... quello che vedete in foto più del vino come Nero d'Avola, Zibibbo


Cioccolato puro di Modica che utilizzo per farcire torte tra cui la Sacher, pezzi di cioccolaato di Modica, pistacchi di Bronte, panetti di pasta per latte di mandorla


Paste di Mandorle ai vari gusti....super deliziose quelle al limone, semola per fare il cous cous, Mandorle di Avola pelate e non, ceci tostati e zuccherati, Mosciame di tonno (molto caro ma ottimo) Bottarga con pistacchio di Bronte





Ceci tostati zuccherati




Pistacchi di Bronte


Le famose cipolle Giarratane





Questa è la foto che mi ricorda il triste ritorno con tanto traffico sulla Salerno-Reggio Calabria,
per un bel pò siamo stati completamente fermi nel traffico ed io per il troppo caldo camminavo a piedi sull'Autostrada..... mai più percorrerò quella autostrada in agosto fino alla sua completa realizazione, se mai ci sarà, Km e Km ad una sola corsia... è a dir poco VERGOGNOSO ....se ritornerò in Sicilia ad agosto sarà con la nave.



Siracusa



Siracusa




Siracusa




Albero centenario - Siracusa



Noto




Noto



Noto



Carro realizzato dai maestri intrecciatori della paglia in occasione delle festa del grano del 16 agosto 2009 e donato dal Comune di Foglianise (BN) al Comune di Noto..... è di una bella "sconvolgente"






Un particolare



Oasi di Vendicari



La tonnara - Vendicari





lunedì 30 agosto 2010

Divise della scuola alberghiera

Si avvicina l'inizio della scuola, vi propongo in anticipo un mio vecchio post circa le divise della scuola alberghiera...... potete trovare tutte le informazioni cliccando su questo mio link:


http://susy1958.blogspot.com/2009/09/divise-della-scuola-albeghiera.html

mercoledì 21 luglio 2010

Un pò del viaggio premio di studio di Francesca!!





Tutto è iniziato il 18 marzo 2010 !!!





Come qualcuno già sa mia figlia Francesca ha partecipato alle selezione per il PAD 2010, ha eseguito le varie prove, le ha superate ed è stata selezionata per partecipare a un viaggio premio soggiorno-studio indetto dalla Repubblica Federale di Germania dal 22 giugno al 17 luglio insieme ad altri 44 ragazzi selezionati in tutta Italia.
Per quasi 3 settimana è stata ospite presso una famiglia a Volkach, è stata accettata benissimo da una famiglia meravigliosa, è stata subito considerata come un altro componente della famiglia. Le è stato messo tutto a sua disposizione, una camera e un bagno tutto per lei, l’uso del pc e la possibilità di telefonarci quando voleva, di prendere e utilizzare qualsiasi cosa le servisse, con i figli della famiglia ha legato tantissimo, non l’hanno mai lasciata sola, coinvolgendola in tutto, anche se soprattutto inizialmente c’è stato qualche problema di lingua… poi pian piano tutto ok!
Al mattino è andata a scuola con le ragazze che la ospitavano, partecipando a varie lezioni fatta da professori locali per loro e dal professore italiano che era il loro referente.
All’uscita di scuola si ritornava in famiglia, il pomeriggio si organizzava sempre qualcosa.
La scuola è super organizzata niente a che vedere con le nostre scuole, classi immense e bene organizzate, c’era anche la scuola di equitazione.
La mensa ben organizzata, anche i ragazzi italiani ne hanno usufruito naturalmente gratuitamente
Il sindaco della città ha ricevuto tutti i ragazzi offrendo loro dei gadget come una bottiglia di vino, spillini con entrambe le bandiere Italiane e Tedesche, è stato offerto anche un buffet in loro onore e per finire foto ricordo con il sindaco che è stata pubblicata sui giornali locali
CI sono state anche delle escursione a Francoforte, Norimberga, Wurzburg, Rottenburg tutte super organizzate con ottime guide.
Dall’11 luglio fino alla fine del soggiorno sono stati a Berlino in albergo.
Sono stati affiancati dal primo giorno fino all’ultimo da una coppia di giovani che erano le loro guide, non sono mai stati soli, tutto organizzato minuto per minuto…. forse anche troppo, si usciva dall’albergo tra le 9-10 del mattino per tornarci verso l’1 -2 del giorno dopo.
Hanno visitato musei, piazze principali, hanno assistito per alcune ore ad una discussione al Parlamento, hanno visitato l'Università ….. pranzato e cenato in ristoranti italiano, messicano, ebraico, Hard Rock, pub, sono andati a teatro, un bagno al lago, al cinema all’aperto.
Un grazie va alla Repubblica Federale Tedesca per aver offerto questa opportunità…… ah dimenticavo i ragazzi non hanno speso un centesimo di tasca loro anzi ogni ragazzo ha ricevuto 50 euro per comprare dei gadget personali
E’ stata un’esperienza unica e meravigliosa, credo che Francesca come gli altri ragazzi ricorderanno a vita
Vi mostro solo alcune foto...... tutte no sono ben 1664!!!!

Volkach

Wuerzburg

Rottenburg




Rottenburg



Rottenburg



La scuola che Francesca ha frequentato



Gli interni




Sala intervallo


Gli armadietti




Foto con il sindaco(Francesca è la prima in basso a sinistra)


Norimberga




Norimberga




Kiliani, un parco giochi a
Wuerzburg




Kiliani



In piscina




Francoforte



Francoforte



Francoforte



A scuola



Giro in traghetto sul fiume Meno



Wein Fest




Stazione centrale di Berlino



Il muro di Berlino
Il bacio della fratellanza



Il muro di Berlino



Il muro di Berlino
Checkpoint Charlie



Una scritta di Francesca
sul muro di Berlino




Il muro di Berlino




Lo stadio di Berlino




Per affrontare i 44 gradi un bel ghiacciolo




Hard Rock Cafè a Berlino




Kurfustendamm



Il Sony Center



La più antica università di Berlino, Humboldt Universitaet




Il parlamento - Reichstag




La porta di Brandeburgo



Con l'orso, simbolo di Berlino




Pergamonmuseum





Francesca con la guida Tobbias



Una foto di gruppo a Postdam




mercoledì 7 luglio 2010

Il mio limoncello

Una ricetta che fa parte della tradizione napoletana.... il limoncello!
Questa è la mia versione che preparo molto spesso con dei limoni posillipini non trattati



Ingredienti:

8 limoni medi non trattati
400ml alcool per liquore
400ml acqua
320g zucchero


Lavate accuratamente i limoni
Asciugateli bene con un panno pulito
Con un coltello o un pelapatate togliete la buccia sottilissima ai limoni, stando attenti a non prendere la parte bianca; mettere le bucce in un contenitore di vetro con chiusura ermetica e aggiungete l’alcool
Chiudete il recipiente di vetro e lasciate le bucce a macerare nell’alcool per 20 giorni, agitando di tanto in tanto il recipiente l’alcool diventerà sempre più giallo e le bucce di limone sempre più chiare
Trascorsi i 20 giorni, filtrare l’alcool eliminando le bucce dei limoni.
Preparate lo sciroppo di acqua e zucchero mettendo in una pentola l’acqua con lo zucchero, scaldate a fuoco dolce mescolando fino a che lo zucchero non si sarà tutto disciolto, spengere e far raffreddare
Unire l’alcool e lo sciroppo completamente raffreddato, mescolare molto bene. Filtrare il limoncello aiutandovi con un colino a maglia molto stretta versandolo in una o più bottiglie ben pulite. Lasciar riposare per circa 30 giorni….. poi lo si può gustare




LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...