Sabato volevo fare qualcosa di diverso e non accendere il forno per festeggiare Francesca, sapevo che andava bene a scuola, ma questi risultati sono meravigliosiiiiiiiiii, tenendo presente il cambio fatto a settembre scorso, dall’istituto alberghiero si è iscritta al liceo linguistico (in una delle 3 scuole più "toste" di Napoli) .......quadri di Francesca !
Italiano 8
Storia 9
Matematica 8
Inglese 8
Francese 7
Tedesco 9
Diritto ed Economia 8
Storia dell'Arte 8
Geografia 8
Educazione fisica 8
Condotta 10
media 8,27
Crediti 8
Sfogliando varie riviste e vecchie ricette, alla fine ho deciso di fare le tigelle e un cheesecake a modo mio.
Per le tigelle… posto ricetta e foto domani, le foto sono sull’altra macchina che al momento è con Francesca al mare.
Adesso solo tanto riposo per lei, ha studiato in continuazine da settembre 2007, l'estate scorsa quasi niente relax, ha studiato per dare gli esami integrativi di settembre per accedere al linguistico
La cheesecake l’ho preparata tenendo presente i gusti delle ragazze, non amano molto i formaggi, quindi devo cercare di non far sentire troppo il suo sapore.


Ingredienti per la base:
200g oro saiwa
100g burro morbido
Ingredienti per la crema:
200g panna montata
200g ricotta
200g formaggio fresco light spalmabile
2 cucchiai di nesquik in polvere
100g zucchero
1 foglio di colla di pesce
2 cucchiai di latte
50g gocce cioccolato
Preparare la base, frullate nel mixer i biscotti con lo zucchero e riduceteli in briciole. Sciogliete il burro e versatelo in una ciotola capiente, aggiungete le briciole di biscotti e amalgamate bene. Foderate il fondo della tortiera da 26 cm con carta da forno e stendete il composto molto bene col dorso di un cucchiaio, e livellarlo. Mettete la tortiera in frigo per un’ora.
Intanto prepariamo la crema.
Montare la panna.
Mettere a bagno in un bicchiere pieno d’acqua il foglio di colla di pesce, quando si è ammorbidito, strizzarlo, metterlo in un piccolo pentolino con i due cucchiai di latte, far sciogliere a fuoco basso e mescolare bene
Nella ciotola del robot, (io uso sempre il mio Ken), versare la ricotta, lo zucchero e il formaggio light, il nesquik, mescolare molto bene, aggiungere la colla di pesce sciolta nel latte, aggiungere la panna e mescolare delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto, fino a quando il composto risultato omogeneo.
Prendete la base da frigo, versate il composto ottenuto, battete un po’ su di un piano e livellarlo.
Porlo in frigo per 4-5 ore, prima di servirlo spargere sulla superficie delle gocce di cioccolate, tenute precedentemente in frigo