
Dolce molto gradito nelle calde sere estive! Da poter preparare anche il giorno prima!
Ingredienti:
300 g savoiardi
400 g ricotta romana
250 g panna da montare
150 g gocce cioccolato
1 cucchiaio cacao amaro
2 bicchierini Maraschino
2 bicchierini liquore dolce
150 g zucchero al velo
acqua q.b.
Montare la panna. Unire lo zucchero a velo e la ricotta, frullarla velocemente e unirla alla panna. Dividete il composto in due parti, in una mettete il cucchiaio di cacao amaro e nell’altra metà le gocce di cioccolato. Preparate in un una ciotola i liquori (come liquore dolce ho usato un fragolino) mescolandoli con la quantità di acqua che desiderate. Prendete lo stampo dello zuccotto, con un pennellino bagnate con un po’ di Maraschino e vi adagiate i savoiardi imbevuti leggermente nella soluzione liquorosa, rivestendo tutto lo stampo. Versate il composto al cacao e lo livellate leggermente, poi versate il composto con gocce di cioccolato e ricoprite il tutto con altri savoiardi imbevuti. Pressate bene, coprite con della pellicola trasparente e ponete in frigo per almeno 6 ore.

Ingredienti:
300 g savoiardi
400 g ricotta romana
250 g panna da montare
150 g gocce cioccolato
1 cucchiaio cacao amaro
2 bicchierini Maraschino
2 bicchierini liquore dolce
150 g zucchero al velo
acqua q.b.
Montare la panna. Unire lo zucchero a velo e la ricotta, frullarla velocemente e unirla alla panna. Dividete il composto in due parti, in una mettete il cucchiaio di cacao amaro e nell’altra metà le gocce di cioccolato. Preparate in un una ciotola i liquori (come liquore dolce ho usato un fragolino) mescolandoli con la quantità di acqua che desiderate. Prendete lo stampo dello zuccotto, con un pennellino bagnate con un po’ di Maraschino e vi adagiate i savoiardi imbevuti leggermente nella soluzione liquorosa, rivestendo tutto lo stampo. Versate il composto al cacao e lo livellate leggermente, poi versate il composto con gocce di cioccolato e ricoprite il tutto con altri savoiardi imbevuti. Pressate bene, coprite con della pellicola trasparente e ponete in frigo per almeno 6 ore.

Nessun commento:
Posta un commento
Benvenuto/a nello spazio commenti!
Qui potrai lasciare un messaggio, un commento, una critica, un saluto!
Scegli l'opzione di identità adatta a te tra quelle proposte!
Ho attivato la moderazione dei commenti che devono essere approvati da me prima della pubblicazione!
Questo serve per evitare spam, link riportanti a virus e messaggi molesti, ma sopratutto perchè così mi arrivano le notifiche per email e sò sempre CHI commenta COSA!!!
Grazie per la visita e... ricorda:
lascia uno commento!!
>===(^.^)===<
La moderazione dei commenti è stata attivata. Tutti i commenti devono essere approvati dall'autore del blog.