E' una ricetta trovata nel web da mia figlia Francesca e preparati da lei già varie volte..... vi consiglio di provarli!
400 gr di farina bianca
70 gr di fecola di patate
20 gr di miele
120 gr di zucchero
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
200 ml di latte
1 pizzico di sale
aroma alla vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo (facoltativo)
Versare in un'impastatrice tutti gli ingredienti tranne lo zucchero a velo e impastare a lungo, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettere il composto su una spianatoia e stendere una sfoglia alta non più di 5 mm..
Tagliare le sfoglie con stampi per biscotti.
Foderare una teglia con carta da forno e disporci dentro i biscotti leggermente distanziati.
Preriscaldare il forno a 180 gradi e infornare per 25-30 minuti.
Quando sono cotti, sfornarli e lasciarli raffreddare su una gratella, volendo prima di servirli spolverizzarli con lo zucchero a velo.
Perfetti per chi sta a dieta...come me =(!!!!
RispondiEliminaideona!! era una vita che cercavo biscotti senza burro, la mia dieta ringrazia ^_^
RispondiEliminaSe sono dietetici, sono miei.Per quando sarrò a dieta.
RispondiEliminaGolosi e dietetici senza togliere il gusto!! Bravissima! Un bacio.
RispondiEliminaSemplici e facile da fare Brava !!! o tanta voglia di pasticciare di nuovo sicuramente gli farò x la mia cara amica sempre a dieta!!!
RispondiEliminaBuoni e belli questi biscottini e se poi sono anche dietetici... tanto meglio!!
RispondiEliminaCiao e buona settimana!
ottimi!! da provare!baci!
RispondiEliminaSicuramente da provare. Complimenti a Francy!
RispondiEliminaCiao Susy!!buonissimi!!gnam gnam!!
RispondiEliminaUn caro saluto.
Dietetici??? (0.0)
RispondiEliminaCioè che non fanno ingrassare?
Allora no, non fanno per me!
:D :D :D
;)
Sono arrivata per caso nel tuo blog...ho cominciato a scorrere guardando un pò qua, un pò la, e ho visto roccocò, struffoli, pizzette, panini napoletani...ho pensato "sicuramente è partenopea"...INFATTI!!!
RispondiEliminaE allora, compaesana mia, eccomi qua tra i tuoi sostenitori!
Un abbraccioù
Se ti va passa a trovarmi!
Dopo una bella respirata di dolcetti...vado a nanna:)
RispondiEliminaDolce notte Susy.
tutti da inzuppare! simpatiche le forme :)
RispondiEliminaChiedo venia per il ritardo con cui rispondo ai vostri messaggi...è un periodo NO..... prima l'influenza che dopo tanti anni mi ha messo a letto per alcuni giorni, convalescenza lunga che ancora oggi mi da problemi, poi varie pratiche da inoltrare a vari uffici per mia madre (qui mi trovo di fronte a tanta burocrazia che mi fa imbestialire), tempo sempre di meno da poter dedicare alle cose che più mi interessano.
RispondiEliminaRingrazio tutte/i per essere passate da me e aver lasciato un commento.
Passerò prestissimo a trovarvi nei vostri blog....devo recuperare assolutamente!
Bacioni e buona giornata!!!
Ah.... ho dimenticato di ringraziarvi anche da parte di FRancesca!!!
RispondiEliminaBuoni e belli!
RispondiEliminaDa mangiare in grandi quantita'....
Ciao!
bella ricettina light! sembrano cmq molto golosi. ciao, ti seguo!
RispondiEliminaLeggeri sì ma saranno anche buoni scommetto :)
RispondiEliminaciao!questi biscottini sono da provare...ho iniziato una dieta,ma un biscottino ogni tanto...me lo concedo!grazie per essere passata dal mio blog,mi aggiungo volentieri ai tuoi sostenitori.
RispondiEliminabuona giornata,francesca
Vorrei sapere se si può usare lo yogurt al posto del latte
RispondiEliminaSaranno sicuramente buonissimi.
RispondiEliminaMa si può usare lo yogurt al posto del latte?
Li farò per mio marito grazie per l'idea.
RispondiElimina