Spero davvero che sia un anno migliore di quello lasciato da poco ….il finale per noi è stato molto triste, un carissimo amico nel giro di un mese si è ammalato e ci ha lasciati il giorno di Natale.
Abbiamo appreso della sua malattia la sera del 24 dicembre, il 25 a ora di pranzo la bruttissima notizia, …il 26 i funerali. …è stata una botta la cuore
Sono saltati tutti i programmi delle feste e naturalmente anche le varie preparazioni che avevo organizzato, la testa era altrove… .
Dopo qualche giorno ho deciso di mettermi in cucina e preparare qualcosa, quindi alcune preparazioni sono state fatte in ritardo ed alcune eliminate …dovevo impegnare la mente in qualcosa che mi piace.
Vi mostro quello che ho preparato:
uno dei due panettoni preparati con il lievito madre (questa è l’unica preparazione fatta prima i Natale) unica variante non ho messo il latte in polvere, che capolavori sono fiera della loro riuscita, il lievito madre ha fatto super bene il suo lavoro, ....la ricetta la trovate QUI

Gli struffoli…. il piatto è ancora intatto!!!
Struffoli fatti in due tempi diversi prima per mia madre e poi per casa mia o per meglio dire per Roberto… piacciono solo a lui !!
INGREDIENTI:
400g farina
4 uova
1 noce di burro
1 cucchiaio di alcool puro o strega
1 cucchiaio di zucchero
buccia grattugiata di mezzo limone
un pizzico di sale
200g. miele
100g. zucchero
50 g. di diavolini
Impastare gli ingredienti per la pasta che dovrà risultare morbida. Lavorarla in striscioline e tagliare gli struffoli il più piccoli possibile.
Friggere in olio bollente. Mettere in una pentola il miele, lo zucchero e 2 dita di un bicchiere d’acqua, lasciar bollire fino a quando non scompare la schiuma, quindi versarvi gli struffoli e condirli bene. Versarli in un piatto e con le mani bagnate modellare a piacimento, terminare guarnendoli con i diavolini


Tronchetto di Natale… preparato da Francesca e una sua amica a casa mia per il veglione di Capodanno, la girella alla Nutella è stato preparata seguendo la ricetta super collaudata di oihccobaracs del Ricettario di Bianca…..unica variante è stato un pò bagnato con del rhum, farcito esternamente con panna montata a cui è stato aggiunto qualche cucchiaino di Nesquik in polvere.... è stato molto gradito!
Riporto la ricetta di ANNA
Ingredienti:
100 g farina
100 g burro
100 g zucchero
5 uova
1 bustina di lievito per dolci
Nutella q.b.
Lavorare tutti gli ingredienti, esclusa la Nutella, ed ottenere un impasto semiliquido omogeneo.
Ricoprire la teglia del forno (compresi i bordi) con la carta forno (che servirà da aiuto per arrotolare l'impasto cotto!)
Versare sulla teglia l'impasto e infornare a 180° per una mezz'oretta circa!
Quando l'impasto si sarà solidificato e leggermente "abbronzato" è il momento di toglierlo dal forno, "alzarlo" dalla teglia, aiutandosi coi lembi della carta forno e spalmarlo con la Nutella (la dose è a piacere, basta non esagerare altrimenti trasborda nei lati!!!)
Arrotolare (ancora caldo, ma facendo attenzione a non ustionarsi le dita!!!) dal lato più lungo della forma, far raffreddare e porre in frigo per lasciar solidificare il dolce!
Per questa operazione consiglio vivamente di aiutarsi con la carta forno, che resterà avvolta attorno alla girella fino alla solidificazione completa!
Tolta dal frigo, si scarta, si taglia a fettine e (anche se dispiace vederla sparire in modo così repentino...) si serve ai presenti!!! :-D
Grazie Anna!!!

Le nepitelle di cui ne vado matta….. ho utilizzato del mosto cotto che ho da più di due anni
La ricetta la trovate QUI

E per finire ieri la cassata siciliana che era in programma da molto tempo, richiesta fatta da mia madre e da Roberto….. è venuta una cassatona che ho distribuito in famiglia….. buona si ma è una bomba calorica.
Per la ricetta della cassata .... ho bisogno di un pò di tempo la devo "assemblare", la posterò al più presto
Buon 2011
RispondiEliminaMa quante cose bellissime e deliziose che hai preparato. Brava
Mi dispiace per il vostro amico, ma soprattutto per lo stato d'animo in cui vi siete ritrovati tutti voi.
Un bacio e abbraccio da me
Cosa posso dirti?un dolce più bello dell'altro...non saprei davvero quale scegliere...quindi per non sbagliare gradirei un pezzettino di tutto...nell'attesa che mi prepari il piattino ti auguro BUON ANNO!!!!!!
RispondiEliminamamma mia quante belle cose che avete fatto! complimenti!
RispondiEliminaauguri per un meraviglioso 2011
Che splendidi dolci di Natale!
RispondiEliminaCiao Susy mi chiamo chiara e faccio parte della redazione di R2M come faccio a trovare una tua e-mail per contattarti per una collaborazione?
Complimenti vivissimi!
Grazie 1000!
Se vuoi scrivermi questa è la mia c.carbone@r2m.it
Mamma mia! Certo che ti sei data da fare, complimenti!!!!!Tutto bellissimo e buonissimo.
RispondiEliminaSusy, sono dispiaciutissima per queste notizie che hai dato!
RispondiEliminaImmagino lo stato d'animo che ha accompagnato questi giorni di festa e il ricordo onnipresente che si rinnoverà ogni anno a venire! :(
Senza nemmeno lontanamente immaginare questa situazione ti ho pure mandato un sms "premonitore": se ci penso mi vengono i brividi!
Un abbraccio a tutte! Buona Befana!
RispondiElimina@ Claudia
GRazie 1000.... è stato un duro colpo!
@ iaia
piattino in preparazione, mi spiace solo che qualcoa è già finito :)))
@ pasticciona
grazieee!
@ Chiara
Grazie.... ti rispondo via email, comunque la mia la trovi anche sul mio blog!
@ gloria cucè
Grazie 1000!
@ scary
Anna..... hai ragione, queste disgrazie quando succedono in queste feste ti lasciano il segno per sempre....per non parlare poi della moglie e delle due ragazze che ha lasciato!
Scusami se non ti risposto al mess... quel telefonino viene utilizzato pochissimo solo quando esco, il mess l'ho letto solo l'altro ieri. Mi proponevo di scriverti ...ma sei stata più veloce di me, cmq a breve ti mando un email.
Hai visto il tronchetto fatto da Francesca con la tua girella al cioccolato?....è stato un successone!
Ciao Susy, in primis tanti cari auguri di un felice, sereno 2011. Poi tutti i complimenti per questi deliziosi dolci che avete preparato per Natale.. uno più buono dell'altro!!
RispondiEliminaTi seguirò con vero piacere.
Un abbraccio, a presto.
Elena
Uh sì, Susy, ho ammirato tutte le preparazioni, ma più di tutto ho gradito la "girella transformer", per la quale ho anche gongolato un attimino, ma mi ero persa nel dettaglio triste del tuo post: Francesca è stata bravissima e molto più lucida di me!
RispondiEliminaHa saputo trasformare un dolce semplicissimo in un vero capolavoro!
Lodi, lodi, lodi!
Felice 2011 cara Susy una carrellata di squisitezze!
RispondiEliminaBracissima un bacione Anna
mi dispiace tanto per questo brutto periodo che hai dovuto trascorrere....cmq per quel che conta come sempre sei bravissima! quest'anno ho preparato le tue zeppolelle con le alghe e la ciambella noci e formaggio per Capodanno e ovviamente sono state un successone, grazie!
RispondiEliminaUn bacione a tutte e buon sabato!!
RispondiElimina@ Elena
Ti ringrazio tantissimo.... passo subito a trovarti!
@ Scary
ah allora non ti è sfuggito...era un vero peccato.
Riferirò a Francesca!
@ ranapazza65
Grazieeeeeee 1000!!!
@ dodina
Mi fa piacere di essere "stata" sulla tua tavola a Capodanno!
Tutto bellissimo come sempre ma il panettone è eccezionalee.
RispondiElimina@ briossa
RispondiEliminaRita grazie 1000, detto da te che sei la "masta" dei lievitati è un grande onore!!!
Che bei dolci Natalizi complimenti, sei un ottima cuoca amante della cucina.
RispondiEliminaAnche di Roberto visto che hai fatto gli struffoli solo per lui.
Bravissima
ciao