E' una ricetta delle sorelle Simili, ho apportato qualche modifica.
Ingredienti:
500 g di farina 00
250 g di acqua
25 g di lievito di birra
40 g di burro
1 cucchiaio di zucchero ( 1 cucchiaino)
1 cucchiaio di olio oliva (extravergine)
1 cucchiaino abbondante di sale
Polpa di pomodoro (passato di pomodoro)
mozzarella (fiordilatte)
olio
sale
Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo e lasciar lievitare per circa 50 minuti.
(Volendo si può anche preparare l'impasto prima e metterlo in frigo, quando si vuole utilizzare prenderlo dal frigo due-tre ore prima e lasciarlo a temperatura ambiente)
Tirare una sfoglia di circa 3 mm di spessore tagliarla a dischetti utilizzando un coppapasta (un bicchiere, una tazza, un piattino).
Condire con pomodoro, olio e sale, infornare in forno già caldo a 200°
Dopo 5 minuti circa aggiungere la mozzarella a dadini (io uso il fiordilatte, la nostra mozzarella di bufala non la trovo adatta, rilascia molta acqua) e infornare nuovamente per altri 5 minuti
N.B. Si possono anche congelare già cotte… rimangono ottime!
Sai che stavo finendo di completare il post sulle pizzette delle simili per poi pubblicarle! Ho fatto bene a non farlo altrimenti avrebbero sfigurato "accanto" alle tue, a te sono venute benissimo.
RispondiEliminaBrava
E' vero, sono veramente un'idea molto carina....mile baci Anna
RispondiElimina@ Claudia
RispondiEliminaTroppo buona, sono sicura che anche le tue sono bellissime!
Grazieeee!
@ Anna
Grazie..... alla prima occasione ti consiglio di provarle, vedrai che successo!!1
Le conosco anch'io queste pizzette, ricetta perfetta :-) Complimenti
RispondiEliminas
Che belle, da provare sicuramente!
RispondiEliminadi queste pizzette io ne voglia una!!!!
RispondiEliminaBuone,buone da copiare,buon w.e.
RispondiEliminaWow!Passo qui per caso e scopro un blog favoloso.Vorrei farti una marea di complimenti!
RispondiEliminaTra le altre cose,ho sempre desiderato di imparare a fare i roccoco'...
Ripassero' di sicuro,quindi...a presto!
buonissimeee.. le faccio spesso
RispondiElimina...sono una garanzia..bravissima!!
buona domenica
Enza
Le pizette son sempre le pizzette, andranno sempre di moda e piacciono a chiunque se le trovi di fronte. se poi hanno anche un aspetto assai fotogenico come queste il successo è super ^_^
RispondiEliminaBacio e buon pomeriggio
diariodicucina.blogspot.com
Susy, sono bellissime, perfette! Le preparerò al più presto per la gioia della famiglia, in particolare per la figlia "piccola" (ha 21 anni ma i figli rimangono sempre "cuccioli" *_^ )
RispondiEliminaBlog meravigliosamente goloso! ricette ottime. Segno e provo! e nel frattempo tantissimi complimenti! sono tra i tuoi sostenitori.. bacioni
RispondiEliminaio amo le simili e queste pizzette sono troppo buoneeeeeee
RispondiEliminaGrazie a tutte !
RispondiEliminaVi consiglio di provarle... successo assicurato!