Questa è la ricetta abituale con lievito di birra… inserirò anche le altre ricette della pizza come quella con il lievito madre

Ingredienti per la pasta:
1,200 Kg di farina 00 Molino Chiavazza
2 lieviti di birra
600-700 ml acqua
g.20 sale
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Per la farcitura:
fiordilatte
olio extravergine sale
prosciutto cotto
mortadella
sale
Setacciate la farina con il sale e disponetela a fontana.
Al centro mettete il lievito sciolto in acqua tiepida e l'olio.
Impastate e lavorate fino a ottenere una pasta morbida e omogenea.
Lavoratela ancora tirandola e allungandola fino a quando raggiunge una certa elasticità.
Fatene una pagnottina, incidetela a croce sulla sommità, mettetela in una ciotola e copritela.
Lasciatela lievitare in luogo tiepido fino a quando la pasta ha raddoppiato il suo volume, con il palmo delle mani tiratela a disco dello spessore di circa mezzo centimetro.
Adagiatelo in una teglia unta d'olio, coprire il fondo, ma lasciando i bordi più spessi.
Distribuite gli ingredienti lasciando liberi due centimetri di pasta del bordo. Cuocere in forno già caldo a 250° per circa 30-35 minuti
N.B. volendo con questo impasto si possono preparare anche delle piccole pizzette ripiene con fiordilatte, prosciutto cotto e mortadella, se piace anche la ricotta

bUONAAAAAAAAAA mi fai venire una fame a quest'ora del mattino!
RispondiEliminaFantastica la pizza e complimenti per la collaborazione....i loro prodotti sono magnifici!
RispondiEliminasi vede la bella lievitazione come sempre mitica!
RispondiEliminaCIAO COMPLIMENTI X CIò CHE PREPARI,MA COMPLIMENTI X QUESTA FANTASTICA PIZZA.CIAO ALLA PROSSIMA
RispondiEliminaadoro la pizza fatta in casa, la tua è buonissima!
RispondiEliminaPIACERE DI CONOSCERTI!!!W Napoli e W la pizza!!!!!
RispondiEliminaAnch'io faccio parte della schiera della pizza del sabato sera!!!!!Noi l'adoriamo,e la mia famiglia vuole che la prepari io.....Ottimo anche i tuoi ripieni....mi chiedo:c'e'qualcosa di
piu' buona,preofumata e deliziosa della mortadella!!!!Quanto mi piace!!!!Peccato che la mangio pochissime volte...sono sempre a dieta!!!!!!!
buona cucina ebuona vita!!!!
adesso ti seguo anche qua bacio simmy
RispondiEliminaMhh, che buonaaa!congratulazioni anche per la collaborazione!
RispondiEliminaio sono più per le mezze lune da nopi li chiano cosi, hai fatto vedere anche come deve essere la lievitazione
RispondiEliminaCiao Susy, piacere. Adoro la pizza e i panzerotti. Che bontà la tua! Buona settimana.
RispondiEliminaGustosa pizza, ciao :)
RispondiEliminaCara Susy l'assaggerei molto volentieri questa pizza!
RispondiEliminaUn bacione