Era da un bel pò che volevo rifarla, occasione giusta per provare le magnifiche Amarene FABBRI

Ingredienti per la pasta frolla:
500 g farina 00 dolci e sfoglie Molini Rosignoli
200 g zucchero
250 g burro
1 uovo intero
1 bustina di lievito per dolci
scorza grattugiata di un limone
Ingredienti per il ripieno:
1 bustina di preparato per crema pasticcera Molino Chiavazza
300 ml latte
Amarene Fabbri
Versare su una spianatoia la farina, lo zucchero, 1 uovo, il burro a piccoli pezzi, la bustina di lievito e la scorza grattugiata di limone.
Impastare velocemente fino a quando non si otterrà un panetto liscio, lasciarlo riposare in frigo per 2-3 ore.
Preparare la crema pasticciera seguendo le indicazioni indicate, lasciarla raffreddare completamente.
Trascorse le due-tre ore, prendere il panetto dal frigo, stenderlo con il matterello, ungere una teglia possibilmente a cerniera e spolverizzarla con la farina, foderare la teglia con la pasta frolla conservandone un po’ che ci servirà dopo.
Sopra la pasta frolla versare la crema pasticciera stenderla con un cucchiaio e livellarla, adagiare su di essa le amarene Fabbri, con la mani sbriciolare la restante pasta frolla e coprire il composto ottenuto
Infornare a 200° per 25-30 minuti.
Farla raffreddare completamente e poi ….gustatelaaaaaa!!!!!

mmm adoro la sbriciolona, con queste amarene deve essere ancora più buona! complimentissimi
RispondiEliminaE' molto invitante. Adoro le amarene.
RispondiEliminasupergolosa con le amarene!
RispondiEliminaSempre buona la sbriciolona e questa nella foto e stuzzicante.
RispondiEliminaComplimenti per il blog e la bella ricetta, non avrei mai pensato di farcire una sfregolotta (come si dice da me) con la crema pasiccera voglio provare! grazie per l'idea :)
RispondiEliminaBella idea la sbriciolona con le Amarene Fabbri!!!
RispondiEliminaBaci
ke buona la sbrisolona!!! cn le amarene una goduria! Ciao buona giornata!
RispondiEliminase ve deliziosa !!!baci
RispondiElimina