
Ingredienti:spaghetti
murici
pomodori pelati
aglio
peperoncino piccante
olio extravergine
Pulire molto bene i murici, lavarli più volte sotto l’acqua corrente. Metterli in una pentola e coprirli d’acqua, lasciarli cuocere 20-25 minuti da quando l’acqua inizia a bollire. Lasciarli raffreddare nell’acqua di cottura, quindi con l’aiuto di uno stecchino tirare fuori i murici dal loro guscio
Preparare il sugo in una padella capiente, a metà cottura versare i murici nel sugo, lasciar cuocere il tutto fino a completa cottura.
Lessare gli spaghetti al dente, scolarli e versarli nella padella contenente il sugo, mescolare e lasciar insaporire per qualche minuto, servirli ben caldi e buon appetito!!
Non ho maiassaggiato i murici mi hai messo curiosità!!! appena pescati poi chem eraviglia la natura e i suoi frutti!!!
RispondiEliminaottimi! quando ero piccola si mangiavano anche crudi soltanto con un po' di limone, ora è proibito (meno male!) però anche così sono ottimi, li avevo un po' dimenticati.....quasi quasi.....appena vado a salerno ne faccio una scorpacciata!
RispondiEliminaMi ricordano la Liguria (puo' essere?!?!?!)
RispondiEliminaMi hai fatto venire fame!!