La storia dei Molini Rosignoli inizia nel 1928, quando Antonio Rosignoli e i suoi fratelli acquistano uno stabilimento per la macinazione di grano tenero sul sito dell'attuale sede.
Si sono inserite col passare degli anni le varie generazioni,
Oggi, superati gli ottant'anni di attività, la spinta all'ammodernamento non conosce soste, come testimoniato dal recente rifacimento dei magazzini, dotati di un nuovo impianto per il confezionamento delle farine, e dall'installazione di nuovi silos per lo stoccaggio e la miscelazione dei prodotti della macinazione.
Nonostante il progresso tecnologico, i Molini Rosignoli sono rimasti nel tempo fedeli alle proprie radici. Anche il salto d'acqua, che in origine costituiva l'unica fonte di energia, è ancora parte integrante dello stabilimento, tramite una turbina che copre quasi il 30% del fabbisogno energetico dell'attuale impianto. Un legame con la tradizione che diventa oggi attenzione alla sostenibilità della produzione di farine e rispetto per l'ambiente.

Complimenti per la collaborazione!
RispondiElimina