Tanti cari Auguri per un 2011 spumeggiante, frizzante, sereno ma in primis per tutti … tanta buona salute!
Spero davvero che sia un anno migliore di quello lasciato da poco ….il finale per noi è stato molto triste, un carissimo amico nel giro di un mese si è ammalato e ci ha lasciati il giorno di Natale.
Abbiamo appreso della sua malattia la sera del 24 dicembre, il 25 a ora di pranzo la bruttissima notizia, …il 26 i funerali. …è stata una botta la cuore
Sono saltati tutti i programmi delle feste e naturalmente anche le varie preparazioni che avevo organizzato, la testa era altrove… .
Dopo qualche giorno ho deciso di mettermi in cucina e preparare qualcosa, quindi alcune preparazioni sono state fatte in ritardo ed alcune eliminate …dovevo impegnare la mente in qualcosa che mi piace.
Vi mostro quello che ho preparato:
uno dei due panettoni preparati con il lievito madre (questa è l’unica preparazione fatta prima i Natale) unica variante non ho messo il latte in polvere, che capolavori sono fiera della loro riuscita, il lievito madre ha fatto super bene il suo lavoro, ....la ricetta la trovate
QUI


Gli struffoli…. il piatto è ancora intatto!!!
Struffoli fatti in due tempi diversi prima per mia madre e poi per casa mia o per meglio dire per Roberto… piacciono solo a lui !!
INGREDIENTI:
400g farina
4 uova
1 noce di burro
1 cucchiaio di alcool puro o strega
1 cucchiaio di zucchero
buccia grattugiata di mezzo limone
un pizzico di sale
200g. miele
100g. zucchero
50 g. di diavolini
Impastare gli ingredienti per la pasta che dovrà risultare morbida. Lavorarla in striscioline e tagliare gli struffoli il più piccoli possibile.
Friggere in olio bollente. Mettere in una pentola il miele, lo zucchero e 2 dita di un bicchiere d’acqua, lasciar bollire fino a quando non scompare la schiuma, quindi versarvi gli struffoli e condirli bene. Versarli in un piatto e con le mani bagnate modellare a piacimento, terminare guarnendoli con i diavolini


Tronchetto di Natale… preparato da Francesca e una sua amica a casa mia per il veglione di Capodanno, la girella alla Nutella è stato preparata seguendo la ricetta super collaudata di
oihccobaracs del Ricettario di Bianca…..unica variante è stato un pò bagnato con del rhum, farcito esternamente con panna montata a cui è stato aggiunto qualche cucchiaino di Nesquik in polvere.... è stato molto gradito!
Riporto la ricetta di ANNA
Ingredienti:100 g farina
100 g burro
100 g zucchero
5 uova
1 bustina di lievito per dolci
Nutella q.b.
Lavorare tutti gli ingredienti, esclusa la Nutella, ed ottenere un impasto semiliquido omogeneo.
Ricoprire la teglia del forno (compresi i bordi) con la carta forno (che servirà da aiuto per arrotolare l'impasto cotto!)
Versare sulla teglia l'impasto e infornare a 180° per una mezz'oretta circa!
Quando l'impasto si sarà solidificato e leggermente "abbronzato" è il momento di toglierlo dal forno, "alzarlo" dalla teglia, aiutandosi coi lembi della carta forno e spalmarlo con la Nutella (la dose è a piacere, basta non esagerare altrimenti trasborda nei lati!!!)
Arrotolare (ancora caldo, ma facendo attenzione a non ustionarsi le dita!!!) dal lato più lungo della forma, far raffreddare e porre in frigo per lasciar solidificare il dolce!
Per questa operazione consiglio vivamente di aiutarsi con la carta forno, che resterà avvolta attorno alla girella fino alla solidificazione completa!
Tolta dal frigo, si scarta, si taglia a fettine e (anche se dispiace vederla sparire in modo così repentino...) si serve ai presenti!!! :-D
Grazie Anna!!!
Le nepitelle di cui ne vado matta….. ho utilizzato del mosto cotto che ho da più di due anni
La ricetta la trovate
QUI

E per finire ieri la cassata siciliana che era in programma da molto tempo, richiesta fatta da mia madre e da Roberto….. è venuta una cassatona che ho distribuito in famiglia….. buona si ma è una bomba calorica.
Per la ricetta della cassata .... ho bisogno di un pò di tempo la devo "assemblare", la posterò al più presto