

300g lievito madre all'uvetta
1kg di farina 00
acqua q.b.
sale q.b.

Benvenuto/a nello spazio commenti!
Qui potrai lasciare un messaggio, un commento, una critica, un saluto!
Scegli l'opzione di identità adatta a te tra quelle proposte!
Ho attivato la moderazione dei commenti che devono essere approvati da me prima della pubblicazione!
Questo serve per evitare spam, link riportanti a virus e messaggi molesti, ma sopratutto perchè così mi arrivano le notifiche per email e sò sempre CHI commenta COSA!!!
Grazie per la visita e... ricorda:
lascia uno commento!!
>===(^.^)===<
La moderazione dei commenti è stata attivata. Tutti i commenti devono essere approvati dall'autore del blog.
che buono quel pane!... sembra quasi di sentirne il profumo!!!
RispondiEliminaciao e buona domenica
E ti credo che non compri mai il pane! Ti viene così bello che è meglio che sembra quello della panetteria!
RispondiEliminaCiao e buona serata!
Ciao piacere di conoscerti!!bellissimo blog complimenti per le ricette e per sta meraviglia di pane!!mi sono unita anch'io!!buon inizio settimana
RispondiEliminaSusy, è bellissimo ed interessante il tuo percorso da panificatrice!
RispondiEliminaI risultati ripagano ampiamente di tutti gli sforzi, le attenzioni e la cura che impieghi nella coltura del lievito madre!
Ammiro la tua costanza nel proseguire questo discorso iniziato da tantissimo tempo!
Complimenti!
complimenti per il pane, mi fa piacere sapere quello che mi hai lasciato sul commento :-)
RispondiEliminaDevo provare anche io questo lievito, ho già provato quello con il kefir.Grazie!
RispondiEliminaproprio buono questo pane,beata te che lo assaggi,baci
RispondiEliminaE' spettacolare!!!!
RispondiEliminaE' una meraviglia questo pane!!!!
RispondiEliminaQuesto pane è una vera metaviglia!
RispondiEliminaComplimenti Susi, sei bravissima con i lievitati. Smack
RispondiElimina