lunedì 24 gennaio 2011

Biscotti "dietetici"

Biscotti "dietetici" ottimi per colazione o per uno spuntino....stando attenti alla linea.
E' una ricetta trovata nel web da mia figlia Francesca e preparati da lei già varie volte..... vi consiglio di provarli!
Ingredienti:

400 gr di farina bianca
70 gr di fecola di patate
20 gr di miele
120 gr di zucchero
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
200 ml di latte
1 pizzico di sale
aroma alla vaniglia
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo (facoltativo)


Versare in un'impastatrice tutti gli ingredienti tranne lo zucchero a velo e impastare a lungo, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Mettere il composto su una spianatoia e stendere una sfoglia alta non più di 5 mm..
Tagliare le sfoglie con stampi per biscotti.
Foderare una teglia con carta da forno e disporci dentro i biscotti leggermente distanziati.
Preriscaldare il forno a 180 gradi e infornare per 25-30 minuti.
Quando sono cotti, sfornarli e lasciarli raffreddare su una gratella, volendo prima di servirli spolverizzarli con lo zucchero a velo.




venerdì 14 gennaio 2011

Le pizzette delle sorelle Simili

Adatte come stuzzichino e per qualsiasi festa di grandi e piccini....sempre graditissime!!!
E' una ricetta delle sorelle Simili, ho apportato qualche modifica.



Ingredienti:

500 g di farina 00
250 g di acqua
25 g di lievito di birra
40 g di burro
1 cucchiaio di zucchero ( 1 cucchiaino)
1 cucchiaio di olio oliva (extravergine)
1 cucchiaino abbondante di sale
Polpa di pomodoro (passato di pomodoro)
mozzarella (fiordilatte)
olio
sale

Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo e lasciar lievitare per circa 50 minuti.
(Volendo si può anche preparare l'impasto prima e metterlo in frigo, quando si vuole utilizzare prenderlo dal frigo due-tre ore prima e lasciarlo a temperatura ambiente)
Tirare una sfoglia di circa 3 mm di spessore tagliarla a dischetti utilizzando un coppapasta (un bicchiere, una tazza, un piattino).
Condire con pomodoro, olio e sale, infornare in forno già caldo a 200°
Dopo 5 minuti circa aggiungere la mozzarella a dadini (io uso il fiordilatte, la nostra mozzarella di bufala non la trovo adatta, rilascia molta acqua) e infornare nuovamente per altri 5 minuti
N.B. Si possono anche congelare già cotte… rimangono ottime!

sabato 8 gennaio 2011

Un pò di sana pubblicità......

Vi consiglio se vi va di dare uno sguardo a questi tre blog....un pò di sana pubblicità... a mia figlia Noemi!!!


UP&DOWN ABSTRACT

Musica _ Design _Architettura_Arte e tanto tanto altro...

http://up-down-abstract.blogspot.com/



UP&DOWN ... Fashionholic

Moda

http://up-down-fashionholic.blogspot.com/



UP&DOWN ...around the world

Viaggi....in giro per il mondo

http://up-down-world.blogspot.com/

martedì 4 gennaio 2011

Buon Anno 2011 !!!

Tanti cari Auguri per un 2011 spumeggiante, frizzante, sereno ma in primis per tutti … tanta buona salute!
Spero davvero che sia un anno migliore di quello lasciato da poco ….il finale per noi è stato molto triste, un carissimo amico nel giro di un mese si è ammalato e ci ha lasciati il giorno di Natale.
Abbiamo appreso della sua malattia la sera del 24 dicembre, il 25 a ora di pranzo la bruttissima notizia, …il 26 i funerali. …è stata una botta la cuore
Sono saltati tutti i programmi delle feste e naturalmente anche le varie preparazioni che avevo organizzato, la testa era altrove… .
Dopo qualche giorno ho deciso di mettermi in cucina e preparare qualcosa, quindi alcune preparazioni sono state fatte in ritardo ed alcune eliminate …dovevo impegnare la mente in qualcosa che mi piace.
Vi mostro quello che ho preparato:

uno dei due panettoni preparati con il lievito madre (questa è l’unica preparazione fatta prima i Natale) unica variante non ho messo il latte in polvere, che capolavori sono fiera della loro riuscita, il lievito madre ha fatto super bene il suo lavoro, ....la ricetta la trovate QUI





Gli struffoli…. il piatto è ancora intatto!!!
Struffoli fatti in due tempi diversi prima per mia madre e poi per casa mia o per meglio dire per Roberto… piacciono solo a lui !!

INGREDIENTI:

400g farina
4 uova
1 noce di burro
1 cucchiaio di alcool puro o strega
1 cucchiaio di zucchero
buccia grattugiata di mezzo limone
un pizzico di sale
200g. miele
100g. zucchero
50 g. di diavolini

Impastare gli ingredienti per la pasta che dovrà risultare morbida. Lavorarla in striscioline e tagliare gli struffoli il più piccoli possibile.
Friggere in olio bollente. Mettere in una pentola il miele, lo zucchero e 2 dita di un bicchiere d’acqua, lasciar bollire fino a quando non scompare la schiuma, quindi versarvi gli struffoli e condirli bene. Versarli in un piatto e con le mani bagnate modellare a piacimento, terminare guarnendoli con i diavolini







Tronchetto di Natale… preparato da Francesca e una sua amica a casa mia per il veglione di Capodanno, la girella alla Nutella è stato preparata seguendo la ricetta super collaudata di oihccobaracs del Ricettario di Bianca…..unica variante è stato un pò bagnato con del rhum, farcito esternamente con panna montata a cui è stato aggiunto qualche cucchiaino di Nesquik in polvere.... è stato molto gradito!

Riporto la ricetta di ANNA
Ingredienti:
100 g farina
100 g burro
100 g zucchero
5 uova
1 bustina di lievito per dolci
Nutella q.b.


Lavorare tutti gli ingredienti, esclusa la Nutella, ed ottenere un impasto semiliquido omogeneo.
Ricoprire la teglia del forno (compresi i bordi) con la carta forno (che servirà da aiuto per arrotolare l'impasto cotto!)
Versare sulla teglia l'impasto e infornare a 180° per una mezz'oretta circa!
Quando l'impasto si sarà solidificato e leggermente "abbronzato" è il momento di toglierlo dal forno, "alzarlo" dalla teglia, aiutandosi coi lembi della carta forno e spalmarlo con la Nutella (la dose è a piacere, basta non esagerare altrimenti trasborda nei lati!!!)
Arrotolare (ancora caldo, ma facendo attenzione a non ustionarsi le dita!!!) dal lato più lungo della forma, far raffreddare e porre in frigo per lasciar solidificare il dolce!
Per questa operazione consiglio vivamente di aiutarsi con la carta forno, che resterà avvolta attorno alla girella fino alla solidificazione completa!
Tolta dal frigo, si scarta, si taglia a fettine e (anche se dispiace vederla sparire in modo così repentino...) si serve ai presenti!!! :-D

Grazie Anna!!!




Le nepitelle di cui ne vado matta….. ho utilizzato del mosto cotto che ho da più di due anni
La ricetta la trovate QUI



E per finire ieri la cassata siciliana che era in programma da molto tempo, richiesta fatta da mia madre e da Roberto….. è venuta una cassatona che ho distribuito in famiglia….. buona si ma è una bomba calorica.
Per la ricetta della cassata .... ho bisogno di un pò di tempo la devo "assemblare", la posterò al più presto





lunedì 20 dicembre 2010

Roccocò

Come ogni anno preparo vari dolci natalizi, ho iniziato con i roccocò utilizzando una ricetta un pò diversa da quella che ho sempre usato. A vederli sono più belli di quelli soliti fatti gli anni precedenti, ne abbiamo mangiato qualcuno ma al momento non siamo in grado di giudicare ne io ne mio marito.... il sapore, il famoso odore particolare ... non sentiamo niente di niente,… siamo super raffreddati
Aspetto che la situazione migliori, stamani sono andata da mia madre e come sempre le ho portato i roccocò preparati per lei..... subito ne ha gustato uno....responso sono PERFETTI !!!
Vi mostro insieme ad i roccocò alcune decorazioni natalizie che le ragazze mi hanno portato quest'anno al ritorno dei loro viaggi.
Il mio albero di Natale è un pò diverso dal solito.... sembra sempre uguale invece non lo è, ogni anno si arricchisce di qualche nuova decorazione presa un pò quì e un pò lì... è l'albero dei ricordi!


Ingredienti:
500 g farina
450 g zucchero
150 g scorze d’arancio candita
450 g mandorle sgusciate
12 g di pisto
2,5 g carbonato di ammonio
1/2 bustina di cannella
160-170 ml acqua
1 tuorlo
1 cucchiai di latte
1 bustina di vanillina


Sciogliere il carbonato di ammonio nell’acqua
Mettere in una terrina la farina, lo zucchero, le scorze d’arancia tagliate a pezzettini, le mandorle spezzate, il pisto, la cannella, unire il tutto e impastare con l’acqua. Lasciar riposare l'impasto in frigo per almeno 10  ore
Fare tanti taralli. Prendere una teglia foderarla con della carta forno , mettere i taralli distanziandoli tra di loro.
Sbattere in una terrina il tuorlo, il latte  con una bustina di vanillina e spennellare i roccocò.
Infornare in forno caldo a 200° per circa 15 - 20 minuti



mercoledì 15 dicembre 2010

Ho perso tutti i vostri commenti... mi dispiace tantissimo!!

Ho ricevuto la condanna !!!!


Per coloro che mi leggono solo adesso riporto qui il post inserito ieri
Help Help Help Help !!!!

Stavo moderando i commenti e per errore di valutazione ho eliminato tutti gli oltre 1500 commenti che avevo....... e adesso non me li ritrovo più nei vari post.
L'operazione è stata effettuata nella pagina moderazione commenti.
Come si recuperano?
Qualcuno può aiutarmi?



Solo adesso ho ricevuto la risposta dal forum assistenza dei blog che mi comunica che ho perso tutti i vostri commenti e non posso in nessun modo recuperarli.
Mi dispiace tantissimo, ho perso una parte importantissima del mio blog,..... sono molto ma molto arrabbiata con me stessa.... da oggi in poi il tasto elimina lo userò solo dopo aver capito benissimo a cosa vado incontro e al minimo dubbio tempesterò di domande chi ne sa più di me in merito.


martedì 14 dicembre 2010

Help Help Help Help !!!!

Stavo moderando i commenti e per errore di valutazione ho eliminato tutti gli oltre 1500 commenti che avevo....... e adesso non me li ritrovo più nei vari post.
L'operazione è stata effettuata nella pagina moderazione commenti.
Come si recuperano?
Qualcuno può aiutarmi?

venerdì 10 dicembre 2010

Compleanno di Francesca con amici

Mia figlia Francesca ha festeggiato i suoi 18 anni a casa con alcuni amici, la domenica sera con gli amici con cui esce ed il lunedì a pranzo con alcune amiche di scuole e le due cuginette.
Era nelle mie intenzione preparare una torta ricoperta con il fondente, ma la festeggiata ha bocciato l’idea, ha chiesta lei la torta nella forma e nella farcitura…… molto semplice, ma molto apprezzata da tutti.
Quando ha festeggiato con le amiche al dolce ha pensato lei …un semplice tiramisù al rhum, anche questo è stato gradito.
Ho fatte solo qualche foto ero troppo presa sul da farsi e non nascondo anche un po’ stanchina.
Inserisco alcune foto… del buffet solo i tartufini al cioccolato che sono sempre molto richiesti e i panini napoletani…..buonissimi anche se io li preparo con il burro e non con lo strutto


Panini Napoletani la ricetta è qui




I tartufini al cioccolato

400g cioccolato fondente da copertura
4 cucchiai di latte
4 tuorli
150g burro
cacao amaro

Con un grosso coltello spezzettate i quadrotti cioccolato e metteteli in una casseruolina, unite il latte e portate il recipiente su fuoco basso, facendo sciogliere il cioccolato mescolando ripetutamente
Quando il cioccolato sarà ben sciolto avrà formato una crema liscia e densa, spegnete il fuoco sotto il recipiente ma lasciatelo sul fornello. Quindi incorporate alla crema prima il burro e poi i 4 tuorli, mescolare molto bene fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Fatelo un po’ intiepidire, ponetelo in frigo per qualche ora in modo che si indurisca bene.
Riprendere il composto, e prelevando delle piccole quantità di crema aiutandosi con un cucchiaino fare tanti piccoli tartufini….lavorare quanto meno sia possibile con le mani per evitare che il burro ammorbidisca troppo.
Disponete su di un piatto e spolverizzate con del cacao amaro.
Sistemare i tartufini in un piatto a portata e conservali in frigo per almeno due ore.

N.B. Un consiglio ..si possono anche preparare in largo anticipo e conservarli nel congelatore, al momento dell’uso bastano 30 minuti affinchè si ammorbidiscano un po’ e… poi lascio a voi i commenti!













martedì 7 dicembre 2010

Compleanno di Francesca .... 18 anni a Parigi!!!

Il 27 novembre mia figlia Francesca ha compiuto 18 anni, come suo desiderio espresso da diversi anni abbiamo festeggiato il suo compleanno a Parigi ...udite udite con tanto di torte e champagne per ben 3 giorni consecutivi... forse abbiamo esagerato
Sicuramente un compleanno un po’ diverso dal solito, tutti i ragazzi ormai lo festeggiano nei locali con gli amici, mia figlia non ama questo tipo di festa, ugualmente ha festeggiato ma a casa, …. ad onore del vero abbiamo festeggiato due giorni consecutivi, con gli amici con cui esce e poi con le amiche di scuole insieme alle cugine.
Parigi la conosciamo bene, ci siamo andati …credo dieci volte, ma mai in questo periodo,......bellissima come sempre, si vive già l’aria natalizia….. ma troppo troppo fredda per me e la mia famiglia.
Per noi la vacanza è uscire al mattino dall’albergo verso le 9 e tornare direttamente in tarda sera, ma questa volta non è stato possibile…la sera la temperatura era rigidissima, si andava sotto zero di parecchi gradi, siamo tornati al massimo alle 19,30-20,00 battendo i denti dal freddo… e dire che ci eravamo organizzati bene per fronteggiare il freddo.... vi dico solo che ho indossato contemporaneamente due pantaloni evitando le calze che non sopporto e ho bevuto del vino caldo... io sono astemia.
E' stata una breve (6 giorni)ma intensa vacanza tanto attesa!!!
Vi mostro alcune foto.... è stata difficile la scelta, tantissime foto, per me tutte splendideeeee!!!
......Domani i festeggiamenti con gli amici
































































































LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...