Queste sono al sugo, con il cuore filante grazie alle ottime Fettine-light IN.AL.PI, sono gustosissime anche il giorno dopo... sempre se avanzano!!

Ingredienti:
600g. di carne macinata
200g. di pane raffermo
2 uova
50g. parmigiano grattugiato
sale
Fettine-light IN.AL.PI
olio per friggere
aglio
passato di pomodoro
foglie di basilico
Mettere il pane a bagno con dell’acqua (volendo si può utilizzare anche il latte)
In una terrina mettere la carne macinata, il pane in ammollo, avendo cura di strizzarlo molto bene, il sale, il parmigiano grattugiato, le uova e con le mani mescolare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, lasciarlo riposare per 30 minuti in frigo.
Riprendere l’impasto e con le mani fare tante polpette la cui dimensione dipende dai propri gusti, io le preferisco medie, ad ognuna aggiungere un quarto di fettine light IN.AL.PI, chiuderle bene avendo cura di non far uscire la sottilette e infarinarle.
Intanto preparare il sugo, mettendo in una casseruola capiente l'olio, l’aglio tritato finemente, lasciar soffriggere per pochi minuti, versare il sugo di pomodoro e portate dolcemente a bollore.
Non appena il sugo di pomodoro bollirà, salare e aggiungere delicatamente le polpette muovendo delicatamente il tegame per farle assestare.
Lasciar cuocere per circa 25/30 minuti a fuoco basso, fino a che il sugo si sarà addensato e 5 minuti prima di spegnere il fuoco aggiungere le foglie di basilico spezzate rigorosamente con le mani. Servire le polpette ancora calde.

adoro le polpette a sugo ma non ho mai osato "il cuore filante" mi hai fatto venire voglia di provarci! e poi il tuo procedimento è pari pari quello della mia mamma d'altronde ....... tra napoletane......; ) baci
RispondiEliminaSono sempre gradite anche qui!!!Me ne lasci una =)?!?
RispondiElimina...quante polpette ho mangiato in Grecia quest'estate! ma la voglia non mi è passata... Copio al volo la tua versione!
RispondiEliminasimona
Buone le polpette e se hanno un cuore filante ancora meglio!!!Buon fine settimana!!
RispondiEliminaChe buone le polpette ..... e poi filanti lo sono ancor di più
RispondiEliminaGli uomini di casa mia adorano le polpette e quando le cucino spariscono dal piatto prima di essere portate in tavola.....queste sono molto invitanti con questo cuore filante!!!
RispondiEliminaa presto ^_^
" E purpette ca sarza " che bonta'
RispondiEliminaMolto bello il tuo blog, mi iscrivo con molto piacere tra i tuoi sostenitori.
Lo sapevo che non dovevo passare di qua intorno al mezzogiorno!!!
RispondiEliminaMammamiiiiiiiiiiiiiia, svengo!
(0.0)