Questa è la ricetta che ho utlizzato, questa volta ho utlizzato un latte intero microfiltrato, ho ottenuto uno yogurt ben compatto.... ottimo risultato!!! Volendo si può utilizzare qualsiasi latte, l'importante è che sia pastorizzato, altrimenti se è latte fresco dovrà essere bollito ed eventualmente colato

Ingredienti:
1 litro di latte intero microfiltrato
1 yogurt naturale
Amarene Fabbri q.b.
Utilizzare latte e yogurt a temperatura ambiente
Mescolare accuratamente in un recipiente il latte e lo yogurt naturale (eventualmente utilizzare uno sbattitore a mano o elettrico)
Riempire i vasetti ben puliti, lasciarli senza coperchi, metterli nella yogurtiera, mettere il coperchio dell’apparecchio ed inserire la spina.
Per ottenere degli ottimi yogurt occorrono dalle 8 alle 10 ore, a seconda del latte utilizzato e dal gusto personale.
Per ricordarsi l’ora in cui gli yogurt saranno pronti, ruotare l’indice della manopola in corrispondenza dell’ora di scadenza.
Al termine prefissato disinserire la spina.
Rimuovendo il coperchio della yogurtiera fare attenzione a non far cadere l’acqua di condensa negli yogurt.
Coprire i vasetti e conservarli in frigo.
Quando lo si consuma aggiungere le Amarene Fabbri e qualche cucchiaio del suo liquido, la quantità dipende dai propri gusti.
Veramente belli, fai venire voglia di acquistare una yogurtiera!
RispondiEliminaSemplice e gustoso !!!!!! :)
RispondiEliminaFaccio sempre lo yogurt a casa e mi piace tantissimo.
RispondiEliminaIl tuo è bellissimo.
Un bacione
Lu
una bellissima idea per una corretta alimentazione!!!
RispondiEliminaGrazie a tutte! un abbraccio!!!
RispondiElimina@ Innamotatincucina
Si acquistala.... vedrai che bontà di yogurt!!
@ Morettina
Semplicissimi.... con ottimo risultato!
@ Lu
Concordo con te!!
@ La prova della cuoca
Corretta alimentazione da seguire in tutto il corso della vita da grandi e piccini