Barchette di peperoni con couscous di verdure e provola, piatto da poter preparare anche il giorno primo. Ho utilizzato del couscous già precotto per questioni di tempo. Come verdure quelle che avevo in casa al momento....volendo ci si può sbizzarrire con le verdure che piacciono. Per il couscosus prendere come misurino un bicchiere, io ho utilizzato un bicchiere della Nutella
Ingredienti per 4 persone:
4 peperoni ben sodi per le barchette
1 bicchiere di couscous
sale q.b.
300g. zucca
4 carote medie
3 melanzane
2 peperoni per farli in padella
3 zucchine medie
200g provola
pepe q.b.
olio q.b.
In una pentola mettere 3 bicchieri d'acqua (misurino), salarla. Quando bolle versare il couscous, spegnere e lasciare stare per 5 muniti. L'acqua verrà tutta assorbita dal couscous. Dopo il tempo trascorso scolare il couscous in un colino a maglia stretta e farlo raffreddare.
Lavare i peperoni che serviranno da barchetta-contenitore, dividerli a metà e togliere tutti i semi, lavarli molto bene, farli asciugare su un canovaccio.
Intanto preparare le verdure.
Tagliare la zucca a tocchetti e lavarla, farla asciugare su un canovaccio.
Lavare le zucchine, asciugarle e tagliarle a tocchetti. Passarle in padella con 1 cucchiaio di olio per pochi minuti, salare.
Lavare le melanzane, asciugarle, tagliare a tocchetti e cuocerle con poco olio per 5 minuti, salarle
Lavare i peperoni, asciugarli, privarli dei semini e tagliarli a piccole listarelle. Saltarli in padella con poco olio per pochi minuti, salarli. Volendo si possono aggiungere olive nere a rondelle.
Tagliare la provola in piccoli pezzi
Prendere una ciotola capiente, versarvi il couscous e con le mani sgranarlo molto bene, aggiungere tutti gli ingredienti del ripieno, mescolare molto bene, aggiungere un pò di pepe.
Prendere una teglia, mettere un filo d'olio. Con le mani unte d'olio ungere esternamente le barchette, sistemarle nella teglia e con l'aiuto di un cucchiaio riempirle, pressando un pò con il cucchiaio, livellarle.
Mettere in forno caldo a 200° per circa 30-40 minuti, devono risultare dorati in superficie.
Si può consumare caldo, ma anche freddo, dipende dai gusti....in piena estate le preferisco freddeeee!
sabato 30 settembre 2017
sabato 25 febbraio 2017
Muffin decorati
Muffin decorati su richiesta.
Realizzati a 6 mani......per un'amica di mia figlia Noemi.
Le ricette sono QUI e QUI
Realizzati a 6 mani......per un'amica di mia figlia Noemi.
Le ricette sono QUI e QUI
sabato 7 gennaio 2017
Liquore al lime
Il liquore al lime è adatto per concludere un pasto, può essere usato in pasticceria per il suo profumo particolare. Va servito freddo
Ingredienti:
8 lime
800g zucchero
500ml alcool
Lavare accuratamente i lime, asciugarli e pelarli, senza la parte bianca. Mettere le bucce ottenute in un vaso con chiusura ermetica, versare l'alcool,
le bucce devono essere coperte dall'alcool. Lasciare in infusione per 20 giorni.
Passato il tempo richiesto, preparare lo sciroppo con acqua
e zucchero. Quando si è raffreddato unire l'alcool eliminando le bucce dei lime, mescolare molto bene. Versare il liquore ottenuto in bottiglie di vetro
aiutandosi con un imbuto. Lasciar riposare per 1 mese ..... dopo si può gustare
questo meraviglioso liquore
giovedì 22 dicembre 2016
Nepitelle
Dolcetti gustosissimi che si conservano bene per alcuni giorni
Ingredienti per la pasta:
1 kg farina
5 uova
300 g zucchero
150 g burro
1 limone grattugiato
1 bicchiere di latte
un pizzico di sale
2 bustine lievito per dolci
Ingredienti per il ripieno (tutti a piacere):
pinoli
fichi secchi
noci
uva sultanina bagnata nel liquore
cioccolato
vino cotto o marsala
cannella
1 uovo sbattuto per spennellare
Impastare tutti gli ingredienti, formare una pasta ben liscia e lasciar riposare 1-2 ore l’impasto ottenuto. Poi stendere la pasta e formare tanti cerchi piccoli, all’interno mettere un po’ del composto del ripieno, chiuderli e spennellarli con un uovo sbattuto. Infornare in forno caldo a 180° per 20-30 minuti
lunedì 14 novembre 2016
Muffin decorati
Muffin fatti a 4 mani.... io e mia figlia Noemi per la festa di compleanno di una sua cara amica.
Muffin con gocce di cioccolato e muffin al cioccolato con decorazioni con pasta di zucchero e granella di zucchero colorata
Le ricette le trovate qui e qui
Muffin con gocce di cioccolato e muffin al cioccolato con decorazioni con pasta di zucchero e granella di zucchero colorata
Le ricette le trovate qui e qui
domenica 30 ottobre 2016
Verdure gratinate
Dopo tanto tempo ritorno al mio blog con una ricetta semplice semplice... verdure gratinate.
Un piatto da riprovare anche con altre verdure.
Ingredienti:
1 Kg zucchine piccole
1/2 kg zucca
1/2 kg cavolfiore
3 fette di salame piccante
1 cipolla grande
olio extravergine d'oliva
parmigiano grattugiato q.b.
pangrattato q.b.
Preparare le verdure.
Lavare e tagliare a cubetti le zucchine. In una padella antiaderente mettere un pò di olio extravergine d'oliva, un pò di cipolla tagliata sottilmente, far rosolare per qualche minuto quindi aggiungere le zucchine. Farle saltare per pochi minuti e salarle.
Tagliare la zucca a dadini e procedere come per le zucchine.
Per il cavolfiore sbollentarlo per pochi minuti in acqua salata.
Tagliare a dadini il salame.
Prendere un'insalatiera capiente versare le verdure, aggiungere il salame, il parmigiano grattugiato, mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno.
Prendere una pirofila da forno, versare il tutto, livellare e cospargere di parmigiano e pangrattato. Alla fine un filo d'olio.
Mettere in forno già caldo a 180° per 20 minuti... deve risultare dorato in superficie.
Un piatto da riprovare anche con altre verdure.
Ingredienti:
1 Kg zucchine piccole
1/2 kg zucca
1/2 kg cavolfiore
3 fette di salame piccante
1 cipolla grande
olio extravergine d'oliva
parmigiano grattugiato q.b.
pangrattato q.b.
Preparare le verdure.
Lavare e tagliare a cubetti le zucchine. In una padella antiaderente mettere un pò di olio extravergine d'oliva, un pò di cipolla tagliata sottilmente, far rosolare per qualche minuto quindi aggiungere le zucchine. Farle saltare per pochi minuti e salarle.
Tagliare la zucca a dadini e procedere come per le zucchine.
Per il cavolfiore sbollentarlo per pochi minuti in acqua salata.
Tagliare a dadini il salame.
Prendere un'insalatiera capiente versare le verdure, aggiungere il salame, il parmigiano grattugiato, mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno.
Prendere una pirofila da forno, versare il tutto, livellare e cospargere di parmigiano e pangrattato. Alla fine un filo d'olio.
Mettere in forno già caldo a 180° per 20 minuti... deve risultare dorato in superficie.
mercoledì 10 febbraio 2016
Torta integrale ai mirtilli
Torta semplice, veloce nell'esecuzione.... ottima per una prima colazione, per un buffet, per un tè con le amiche.
Ingredienti:
85 g. zucchero
180 g. farina integrale
40 ml olio di arachide
1 vasetto di yogurt bianco
1 cucchiaio di miele
3 uova
scorza grattugiata di 1 limone
5 cucchiai di mirtilli essiccati
3 cucchiai di zucchero di canna
1 bustina di lievito per dolci
Montare le uova intere con lo zucchero per qualche minuto fino a farle diventare "spumose".
Unire il miele, l’olio, lo yogurt e mescolare.
Aggiungere la farina e il lievito setacciati, la scorza grattugiata del limone.
Unire al composto 3 cucchiai colmi di mirtilli e amalgamare con un cucchiaio di legno.
Imburrare e infarinare uno stampo a cerniera da 24-26 cm di diametro, versarvi il composto e cospargere con i mirtilli rimasti
Ricoprire con dello zucchero di canna
Infornate in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti, controllate la cottura con uno stecchino.
Ingredienti:
85 g. zucchero
180 g. farina integrale
40 ml olio di arachide
1 vasetto di yogurt bianco
1 cucchiaio di miele
3 uova
scorza grattugiata di 1 limone
5 cucchiai di mirtilli essiccati
3 cucchiai di zucchero di canna
1 bustina di lievito per dolci
Montare le uova intere con lo zucchero per qualche minuto fino a farle diventare "spumose".
Unire il miele, l’olio, lo yogurt e mescolare.
Aggiungere la farina e il lievito setacciati, la scorza grattugiata del limone.
Unire al composto 3 cucchiai colmi di mirtilli e amalgamare con un cucchiaio di legno.
Imburrare e infarinare uno stampo a cerniera da 24-26 cm di diametro, versarvi il composto e cospargere con i mirtilli rimasti
Ricoprire con dello zucchero di canna
Infornate in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti, controllate la cottura con uno stecchino.
lunedì 25 gennaio 2016
Oreo Brownies
Questa ricetta è stata preparata da mia figlia Noemi, è stata modificata,..................risultato ECCELLENTE !
C'è una pecca..... uno tira l'altro! :)
La ricetta la trovate qui
C'è una pecca..... uno tira l'altro! :)
La ricetta la trovate qui
Ingredienti :
200 gr cioccolato fondente
4 uova
160 gr burro
1 baccello di vaniglia
165 gr zucchero
3 cucchiai farina
1 cucchiaio cacao
200gr Biscotti Oreo
Sciogliere il burro e il cioccolato e lasciare raffreddare.
Aggiungere le uova, una alla volta, poi i semini di vaniglia e infine lo zucchero.
Amalgamare bene e aggiungere anche farina e cacao setacciati.
Mescolare delicatamente tutto il composto finché è amalgamato e poi smettere.
Versare il composto in una teglia rettangolare o quadrata coperta da carta forno.
Aggiungere qualche biscotto spezzettato che andrà sul fondo.
Fate cuocere a forno caldo a 180° per una decina di minuti, poi aprite il forno e mettete anche gli altri Oreo sulla superficie così non si bruceranno.
Lasciate cuocere circa altri 10-20 minuti (la cottura dipende da quanto è grande la vostra teglia quindi controllate la cottura regolandovi sempre con uno stuzzicadenti
venerdì 4 dicembre 2015
Deliziose al cioccolato .... di Francesca!
E' un dolce molto conosciuto a Napoli!
Questa preparazione non è farina del mio sacco, è di mia figlia Francesca, è molto ghiotta di questo dolce, quando si va in pasticceria per lei c'è solo questa!
Ingredienti per il biscotto :
300 g farina
200 g fecola di patate
50 g cacao amaro
230 r zucchero a velo
un pizzico di sale
2 uova
1 tuorlo
200 g burro a temperatura ambiente
1 cucchiaino di lievito per dolci
Impastare tutti gli ingredienti velocemente come fareste per la frolla. Io ho usato il Kenwood Chef
Mescolare insieme lo zucchero con la fecola,il cacao e la farina setacciata.
Metterla a fontana su una spianatoia, al centro metterete le uova, il burro tagliato a pezzettini, un pizzico di sale, il lievito.
Impastare velocemente fino a formare un impasto liscio e omogeneo.
Formare una palla, metterla nella pellicola per alimenti per 1 ora in frigo.
Passato il tempo, riprendere l’impasto e lavorarlo qualche minuto
Dividere in 3 parti e stendere un pezzo sulla spianatoia in una sfoglia alta 3-4 millimetri
Ricavare tanti dischi con un tagliapasta a cerchio
Adagiare i biscotti ottenuti su una teglia ricoperta di carta da forno.
Procedere allo stesso modo per il restante impasto.
Cuocere in forno caldo a 180° per 13-18 minuti, devono risultare dorati leggermente.
Lasciare raffreddare i biscotti.
Questa preparazione non è farina del mio sacco, è di mia figlia Francesca, è molto ghiotta di questo dolce, quando si va in pasticceria per lei c'è solo questa!
Ingredienti per il biscotto :
300 g farina
200 g fecola di patate
50 g cacao amaro
230 r zucchero a velo
un pizzico di sale
2 uova
1 tuorlo
200 g burro a temperatura ambiente
1 cucchiaino di lievito per dolci
Impastare tutti gli ingredienti velocemente come fareste per la frolla. Io ho usato il Kenwood Chef
Mescolare insieme lo zucchero con la fecola,il cacao e la farina setacciata.
Metterla a fontana su una spianatoia, al centro metterete le uova, il burro tagliato a pezzettini, un pizzico di sale, il lievito.
Impastare velocemente fino a formare un impasto liscio e omogeneo.
Formare una palla, metterla nella pellicola per alimenti per 1 ora in frigo.
Passato il tempo, riprendere l’impasto e lavorarlo qualche minuto
Dividere in 3 parti e stendere un pezzo sulla spianatoia in una sfoglia alta 3-4 millimetri
Ricavare tanti dischi con un tagliapasta a cerchio
Adagiare i biscotti ottenuti su una teglia ricoperta di carta da forno.
Procedere allo stesso modo per il restante impasto.
Cuocere in forno caldo a 180° per 13-18 minuti, devono risultare dorati leggermente.
Lasciare raffreddare i biscotti.
Ingredienti per la mousse:
175 g cioccolato fondente
175 g cioccolato fondente
250 g panna da montare
30 g zucchero a velo
125 g latte fresco intero
Per preparare la mousse al cioccolato iniziare dal cioccolato fondente. Su un tagliere tritare finemente il cioccolato e riporlo in una ciotola capiente. Prendere un tegame dai bordi alti e versare il latte ed iniziare a scaldare a fuoco basso. Aggiungete poco alla volta lo zucchero a velo e amalgamarlo al latte aiutandosi con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi.
Quando il latte sarà caldo e ben amalgamato con lo zucchero a velo versatelo nella ciotola con il cioccolato e mescolate con l’aiuto di una spatola per rendere il composto omogeneo.
Mentre il composto si raffredda montate la panna con le fruste.
Quando la panna sarà ben montata aggiungerla al composto di cioccolato ed amalgamarla con una spatola effettuando un movimento delicato dal basso verso l’alto per evitare che la panna si smonti. Continuare a mescolare fino a che non si otterrà una crema liscia.
Coprire la mousse al cioccolato con una pellicola trasparente a contatto.
Farla raffreddare a temperatura ambiente.
Per glassare il biscotto:
intingere un lato del biscotto nel cioccolato fuso e lasciarlo indurire.
Per decorare le deliziose lateralmente:
scaglie di cioccolato fondente
Farcire i biscotti con la mousse ottenuta ricoprire con un altro biscotto, lateralmente mettere delle scaglie di cioccolato
martedì 24 novembre 2015
Spezzatino di maiale al marsala
Un secondo di carne molto gustoso.... provare per credere!!
Ingrediente:
1 kg spezzatino di maiale
1 cipolla media
1 spicchio di aglio
30 g pancetta a tocchetti
1 barattolo di polpa di pomodoro
2 foglio di alloro
farina q.b.
100 ml marsala secco
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
Tagliare a piccoli pezzi lo spezzatino ed infarinarlo
In una pentola capiente mettere l'olio extravergine di oliva, la cipolla e l'aglio tagliati sottilmente, la pancetta a tocchetti, le foglie di alloro, far rosolare per qualche munito, abbassare la fiamma e aggiungere la carne infarinata, far rosolare, mescolare spesso con l'aiuto di un cucchiaio di legno.
Dopo 10 minuti aggiungere alzare la fiamma, aggiungere il marsala secco, mescolare e lasciare evaporare il marsala.
Aggiungere la polpa di pomodoro, mettere il sale, coprire con il coperchio e lasciar cuocere a fiamma bassa per 40-45 minuti, ricordarsi di mescolare molto spesso.
Dopo tale tempo trascorso, il sugo deve risultare ristretto, assaggiare per valutare la cottura e sale. Eliminare le foglie di alloro.
Da servire sia caldo che freddo..... buon appetito!
Ingrediente:
1 kg spezzatino di maiale
1 cipolla media
1 spicchio di aglio
30 g pancetta a tocchetti
1 barattolo di polpa di pomodoro
2 foglio di alloro
farina q.b.
100 ml marsala secco
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
Tagliare a piccoli pezzi lo spezzatino ed infarinarlo
In una pentola capiente mettere l'olio extravergine di oliva, la cipolla e l'aglio tagliati sottilmente, la pancetta a tocchetti, le foglie di alloro, far rosolare per qualche munito, abbassare la fiamma e aggiungere la carne infarinata, far rosolare, mescolare spesso con l'aiuto di un cucchiaio di legno.
Dopo 10 minuti aggiungere alzare la fiamma, aggiungere il marsala secco, mescolare e lasciare evaporare il marsala.
Dopo tale tempo trascorso, il sugo deve risultare ristretto, assaggiare per valutare la cottura e sale. Eliminare le foglie di alloro.
Da servire sia caldo che freddo..... buon appetito!
martedì 17 novembre 2015
Dolce con Fiordifrutta Rosa Canina di Rigoni di Asiago
Un dolce con una confettura mai assaggiata prima, un gusto un pò insolito..... Fiordifrutta Rosa Canina di Rigoni di Asiago, risultato ottimo, vi consiglio vivamente di provarlo!
Ingredienti per il 1° impasto:
45 g farina manitoba
45 g farina 00
25 g burro
5 g lievito di birra
50 g acqua
Ingredienti per il 2° impasto:
250 g farina 00
250 g farina manitoba
25 g lievito di birra
10 g sale
200-220 g latte tiepido
scorza grattugiata di un limone
100 g zucchero
2 tuorli
250 g burro morbido+ 1° impasto
1 barattolo Fiordifrutta Rosa Canina di Rigoni di Asiago
Procedimento:
1° impasto: unire tutti gli ingredienti e impastare per 5 minuti. Lasciare lievitare a temperatura ambiente per 15 ore in un recipiente in vetro o in ceramica ricoperta da pellicola.
Trascorse le 15 ore, procedere con la preparazione del 2° impasto: mettere nel robot da cucina tutti gli ingredienti tranne il burro, aggiungere il 1° impasto mescolare, impastare per 5 minuti, formare una palla, metterla in un contenitore, coprire con pellicola e lasciare in frigo per circa 2 ore.
Trascorse le due ore, prendere l’impasto dal frigo, incorporarvi il burro morbido, e impastare velocemente. Lasciar riposare in frigo per 2 ore.
Dopo dividere l’impasto in due parti, ogni singola parte stenderla in un sfoglia rettangolare, spalmare Fiordifrutta Rosa Canina di Rigoni di Asiago.
Arrotolare la pasta, formando un rotolo
Tagliare a fetta di circa 2-3 cm di spessore.Sistemare le varie fette ottenute in due teglie ricoperte di carta forno, distanziandole tra loro, lasciar lievitare per 3 ore.
Lucidare le brioche con un uovo utilizzando un pennellino. Cuocere in forno a 180°-200° per circa 15-20 minuti
Ingredienti per il 1° impasto:
45 g farina manitoba
45 g farina 00
25 g burro
5 g lievito di birra
50 g acqua
Ingredienti per il 2° impasto:
250 g farina 00
250 g farina manitoba
25 g lievito di birra
10 g sale
200-220 g latte tiepido
scorza grattugiata di un limone
100 g zucchero
2 tuorli
250 g burro morbido+ 1° impasto
1 barattolo Fiordifrutta Rosa Canina di Rigoni di Asiago
Procedimento:
1° impasto: unire tutti gli ingredienti e impastare per 5 minuti. Lasciare lievitare a temperatura ambiente per 15 ore in un recipiente in vetro o in ceramica ricoperta da pellicola.
Trascorse le 15 ore, procedere con la preparazione del 2° impasto: mettere nel robot da cucina tutti gli ingredienti tranne il burro, aggiungere il 1° impasto mescolare, impastare per 5 minuti, formare una palla, metterla in un contenitore, coprire con pellicola e lasciare in frigo per circa 2 ore.
Trascorse le due ore, prendere l’impasto dal frigo, incorporarvi il burro morbido, e impastare velocemente. Lasciar riposare in frigo per 2 ore.
Dopo dividere l’impasto in due parti, ogni singola parte stenderla in un sfoglia rettangolare, spalmare Fiordifrutta Rosa Canina di Rigoni di Asiago.
Arrotolare la pasta, formando un rotolo
Tagliare a fetta di circa 2-3 cm di spessore.Sistemare le varie fette ottenute in due teglie ricoperte di carta forno, distanziandole tra loro, lasciar lievitare per 3 ore.
Lucidare le brioche con un uovo utilizzando un pennellino. Cuocere in forno a 180°-200° per circa 15-20 minuti
Iscriviti a:
Post (Atom)