Come detto nel post precedente da qualche giorno è iniziata la mia collaborazione con i
Molini Rosignoli srl, volevo subito provare le loro farine, non poteva esserci occasione migliore,.... iniziare preparando la crostata estiva
Questa crostata salata, nasce dopo aver visto alcune foto sul Ricettario di Bianca, dove alcune amiche hanno preparato una crostata di verdure e leggendo varie ricette da cui ho preso spunto….. alla fine ho preparato questa
Per la pasta:
350g
farina 00 per pizze Molini Rosignoli
1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
sale q.b.
1 pizzico di zucchero
12g lievito di birra
90g latte
95-100g acqua
Per il ripieno:
3 peperoni (possibilmente di diverso colore)
3 patate medie
3 zucchine medie
15 pomodorini ciliegino
10 foglie di basilico
1 pomodoro secco (per la decorazione)
1 spicchio aglio
sale
pepe
olio extravergine
Preparazione del ripieno
Lavare e pulire bene tutte le verdure.
Tagliare i peperoni, le zucchine e le patate a tocchetti, i pomodorini a metà, prendere due padelle, una di media grandezza e l’altra più capiente, nella più grande mettere l’aglio tagliato sottilmente (se non piace si può anche eliminare), l’olio, far quasi dorare l’aglio quindi mettere i peperoni, lasciarli cuocere per 5-10 minuti, salarli. Nell’altra padella mettere l’olio, appena è caldo versare le patate, farle cuocere per circa 5 minuti, aggiungere poi le zucchine, mettere il sale, cuocere ancora per 5 minuti.
Dopo questa operazione, unire le patate e le zucchine nella padella più capiente dove ci sono i peperoni, aggiungere i pomodorini ed il pepe, se è necessario ancora un po’ di sale, mescolare il tutto e lasciar stufare a fuoco medio per circa10 minuti, qualche minuto prima di spegnere aggiungere il basilico tagliato rigorosamente con le mani.
Far raffreddare completamente prima di utilizzarlo, volendo si può anche prepararlo il giorno prima e conservalo in frigo
Preparazione della pasta
Misurare l’acqua, prenderne un po’ e sciogliere il lievito, aggiungere lo zucchero, 100g di farina e fare il lievitino (un piccolo primo impasto) aggiungendo l’acqua necessaria, lasciar riposare 30 minuti.
Dopo il tempo trascorso, aggiungere la farina rimanente, l’olio, il sale, il latte a temperatura ambiente, l’acqua un po’ alla volta, lavorarlo per 10-15 minuti fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Lasciar lievitare per circa 60-90 minuti, …l’impasto deve raddoppiare.
Prendere una teglia, meglio se una tortiera con chiusura (diametro 26cm) ungerla con l’olio, stendere la pasta conservando un po’ per la decorazione facendo attenzione di fare i bordi un po’ alti
Mettere il ripieno e livellarlo aiutandosi con un cucchiaio, con la pasta rimasta fare delle striscioline e decorarla tipo crostata
Cuocerla in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti, deve risultare ben dorata